Alluvione: c'è una vittima. Militari all'opera in Maremma. Micro-frane a Massa Carrara
Un uomo è stato travolto da una piena del Chiarone, nel comune di Capalbio, mentre era in auto. I militari del Savoia cavalleria sono già impegnati nel grossetano. circolazione ferroviaria sospesa in via precauzionale sulla Siena-Grosseto. Micro-frane stanno minacciando alcune case nel territorio di Massa Carrara
C'è una vittima dell'alluvione nel grossetano. Un uomo è stato travolto da una piena del Chiarone, nel comune di Capalbio, mentre era in auto. Nel frattempo anche i militari del Savoia cavalleria sono impegnati per far fronte all'alluvione che ha colpito il grossetano. Lo comunica la Provincia di Grosseto. «Sono circa 200 - spiega la Provincia sulla pagina Facebook aggiornata per informare sulla situazione - i Vigili del Fuoco che sono operativi in zona con 8 mezzi anfibi. Anche il Savoia Cavalleria sta entrando in azione».
La circolazione ferroviaria è stata sospesa poi in via precauzionale dalle 16.20 sulla linea Siena-Grosseto, tra Monte Antico e Montepescali, per rischio tracimazione della diga Cavallini. Lo comunica Rfi. Per consentire la mobilità è stato istituito un servizio con bus sostitutivi sull'intera tratta.
Micro-frane, in movimento dal nubifragio della notte tra sabato e domenica, stanno minacciando alcune case nel territorio di Massa Carrara, sul versante apuano, e vengono costantemente monitorate dai vigili del fuoco. Per ora non c'è la necessità di evacuare gli abitanti, ma a livello preventivo viene svolta un'osservazione no stop in alcune località: Casette, Forno, Romagnano, Castagnara. I vigili del fuoco sono intervenuti oggi pomeriggio per il crollo di una casa colonica in Lunigiana, presso Casola, che risulta disabitata.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento