Carceri: la Toscana aderisce a progetto formazione-inserimento per detenuti di Pianosa e Gorgona
Favorire la formazione e l'inserimento lavorativo dei detenuti di Pianosa e della Gorgona dove sono localizzate due delle cinque colonie agricole penali presenti in Italia, affinché una volta usciti dal carcere possano avere più possibilità di integrarsi nella società.

È l'obiettivo di un progetto del ministero della Giustizia di cui è stata individuata come beneficiaria anche la Regione Toscana insieme a Puglia, Abruzzo e Sardegna. Il progetto, a cui la giunta regionale Toscana - spiega una nota - ha aderito nell'ultima seduta su proposta dell'assessore all'Istruzione, formazione e lavoro Cristina Grieco, vede la Toscanapoter disporre di un budget complessivo di 1.300.000 euro, risorse che provengono dal Programma operativo nazionale (Pon) inclusione.
In particolare il progetto della Regione Toscana - rimarcano dall'Amministrazione regionale - intende creare un sistema integrato ed innovativo nel quale i detenuti possano imparare un mestiere ma che contestualmente promuova lo sviluppo di attività economiche, come produzioni agricole, compatibili a quei territori e tese alla tutela del loro habitat.
Quindi il progetto avvierà un'azione di potenziamento delle competenze dei detenuti attraverso attività formativa in aula e sul campo e attraverso una serie di azioni pilota che prevederanno l'inserimento lavorativo in aziende del settore agricolo - grazie alla creazione e all'animazione di una rete territoriale finalizzata all'inserimento lavorativo e sociale - e il supporto a percorsi di autoimprenditorialità.
"È importante - sottolinea Grieco - che ai detenuti venga offerta, già negli istituti penitenziari, la possibilità di professionalizzarsi, imparare un mestiere e potersi creare un'opportunità di reinserimento lavorativo e sociale".
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento