Toscana
stampa

Domani è il Jobs Day: la Cisl incontra i cittadini

Sarà un vero «Jobs day» quello che la Cisl ha in programma domani, sabato 18 ottobre, in tante città italiane e che ovviamente riguarderà anche la Toscana. Una giornata di mobilitazione nazionale, ma articolata a livello territoriale, incentrata sui temi del lavoro, della lotta alla precarietà e della tutela dei redditi di lavoratori e pensionati.

Percorsi: Governo - Sindacati - Toscana
Parole chiave: jobs act (4), jobs day (1), cisl (95)

In Toscana, insieme ai volantinaggi nei luoghi di lavoro e alle iniziative in programma nelle piazze, la Cisl metterà in campo anche una ‘mobilitazione 2.0’, utilizzando la rete e i principali social network (con gli hashtag #jobsday e #lasvoltavera) per far conoscere le proprie proposte, invitando quante più persone possibile a condividerle.

"Sarà l’occasione -sottolinea il Segretario generale della Cisl Toscana, Riccardo Cerza- per incontrare i cittadini, nelle piazze fisiche o in quelle virtuali, e spiegare le proposte della Cisl per uscire dalla crisi. Vogliamo confrontarci con tutti, anche per abbattere i pregiudizi che si stanno costruendo sul sindacato, entrando nel meritoLa Cisl non è un’organizzazione ideologica o fuori dal tempo, non ha altri fini che non siano la difesa di chi lavora, ha lavorato o cerca lavoro, sempre nell’interesse generale. Abbiamo delle idee e delle proposte che presenteremo al governo, a partire dall’incontro del 27 ottobre. Ma vogliamo che tutti gli italiani le conoscano, perché sono buone idee e saranno tanto più forti quanto più saranno condivise. Chiederemo loro di condividere, anche attraverso i social network, quelle che per noi sono le priorità per la ripresa economica del Paese: sviluppo, lavoro, occupazione e dignità delle persone e una svolta vera su tasse, investimenti e lotta alla corruzione".

Nelle piazze verrà distribuito un volantino in cui viene spiegata la piattaforma della Cisl: mantenimento della tutela dell'art.18 e reintegro contro i licenziamenti discriminatori e disciplinari; contratto a tutele crescenti per cancellare tutte le forme di precarietà dei giovani come false partite iva, cococo della pubblica amministrazione, cocopro, associati in partecipazione; estensione degli ammortizzatori e formazione per chi perde il lavoro; riduzione delle tasse per lavoratori e pensionati per rilanciare anche i consumi; nuova politica industriale, infrastrutture efficienti e minori costi sull'energia; più contrattazione e partecipazione dei lavoratori nelle scelte aziendali; età di pensionamento flessibile; lotta alla evasione fiscale, alla corruzione ed agli sprechi della pubblica amministrazione.

In Toscana domani mattina sono in programma sit-in, presidi e volantinaggi nei seguenti centri: Firenze (centro commerciale I Gigli), Arezzo (mercato di via Giotto), Sansepolcro (mercato in piazza Torre di Berta), San Giovanni Valdarno (mercato in piazza Cavour), Grosseto (Centro commerciale via Pakistan), Orbetello (mercato), Follonica (supermercato Lidl via Amendola, supermercato Coop via Chirici), Siena (piazzale della stazione e piazzale Rosselli), Poggibonsi (centro commerciale Val d’Elsa), Lucca (piazza Napoleone), Livorno e Piombino.

Domani è il Jobs Day: la Cisl incontra i cittadini
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento