Eletti i sindaci di Follonica e dei centri minori
Dei nove comuni toscani chiamati alle urne, sei sanno già chi sarà il loro prossimo sindaco. A cominciare da Follonica, dove si è votato per il solo ballottaggio dopo il riconteggio dei voti che aveva tolto la vittoria assegnata lo scorso anno in un primo momento all’uscente Andrea Benini, a capo di una coalizione di centrosinistra. Che comunque ce l’ha fatta lo stesso, prevalendo con il 54,01% sullo sfidante Massimo Di Giacinto.

In altri cinque comuni sotto i 15 mila abitanti si votava invece a turno unico.
Nei due della provincia di Lucca, Coreglia Antelminelli e Sillano Giuncugnano, hanno prevalso rispettivamente l’ex assessore regionale ed esponente del centrosinistra Marco Remaschi – che con il 48,32% ha regolato Giorgio Franco Danieli (46,57) e Giovanna Marsili (5,12) – e il candidato della lista civica di area centrodestra “Territorio e Sviluppo” Marco Reali, che l’ha spuntata con il 56,01 su Armando Giovannoni, a capo di un’altra lista civica di diverso orientamento ma dal nome simile (“Il Cittadino Il Territorio Lo Sviluppo”).
Più a nord, a Villafranca Lunigiana (Massa Carrara) Abramo Filippo Bellesi, a capo di un’altra civica di centrodestra, ha battuto con bel il 70,71% dei voti lo sfidante Fabrizio Mazzoni, esponente del centrosinistra. A Giuliana Menci e alla sua lista civica “Uniti per Orciano” a Orciano Pisano (Pisa), è andato ben il 96,04% contro il 3,96 di Claudia De Biasi, corrispondente a soli 13 voti, cifra con tutta probabilità inferiore a quella di amici e parenti.
Infine a Uzzano (Pistoia) l’esponente di centrosinistra Dino Cordio ha raccolto il doppio dei voti dello sfidante Alessandro Ricciarelli: 66,68% contro 33,32 il risultato finale.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento