FAME NEL MONDO: RAPPORTO FAO/OCSE, QUASI UN MILIARDO LE PERSONE SOTTONUTRITE NEL MONDO
Il settore agricolo si sta dimostrando resistente alla crisi, ma il rischio di un nuovo picco dei prezzi, legato alla volatilità dei mercati, non può essere escluso. Ad affermarlo è il rapporto Agricultural Outlook 2010-2019, realizzato dalla Fao e dall'Ocse e presentato questa mattina a Roma dal direttore generale Fao, Jacques Diouf, e dal direttore generale Ocse, Angel Gurría. Sebbene il pianeta produca cibo a sufficienza per nutrire la popolazione mondiale si legge nel rapporto -, i recenti picchi dei prezzi e la crisi economica hanno portato ad un aumento della fame e dell'insicurezza alimentare. Quasi un miliardo le persone sottonutrite nel mondo. Rispetto alla media del periodo 2005-2007, il rapporto sottolinea la necessità che la produzione alimentare mondiale aumenti di oltre il 40% entro il 2030 e del 70% entro il 2050, e informa che circa 1560 milioni di ettari potrebbero essere aggiunti agli attuali 1,4 miliardi di ettari di terre coltivate, la metà dei quali in Africa e America Latina. Da Diouf l'auspicio che il G8 mantenga l'impegno assunto nel luglio 2009 a L'Aquila di destinare 20 miliardi di dollari ai piccoli produttori agricoli per migliorare la produzione nei Paesi in via di sviluppo, finora mai arrivati.
Sir
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento