Il presidente della Casa Cardinal Maffi a Enrico Rossi: abbiamo bisogno dei nostri soldi
Lettera appello di Franco Falorni al presidente della Regione Toscana

Illustre Presidente Enrico Rossi E’ tanta la stima che ho nei suoi confronti (da quando l’ho conosciuto, giovane e appassionato sindaco di Pontedera) che ho cercato di sfrugugliare su giornali, anche datati, e social per capire come si può fare a <<penetrare>> la fitta cortina della burocrazia contabile degli enti centrali e territoriali per riscuotere i soldi che, questi enti, ci devono da lungo tempo. Soldi che a NOI (Fondazione Casa Cardinale Maffi) occorrono velocemente per proseguire gli investimenti ... utili a garantire e migliorare il servizio di assistenza e prossimità ai nostri Fratelli Preziosi (nome che sostituisce il termine puramente amministrativo di: ospiti). Dallo sfrugugliamento ne esce sempre forte l’immagine del Giovane Sindaco: diretto, coraggioso, consapevole che le richieste sono, non per se stesso, ma per tutti i cittadini che abitano il territorio di competenza. Che bello, caro Presidente, sentirla tuonare verso il Governo: '... dateci i soldi per ...'. Ecco, caro e stimato Presidente, anch'io, imparando da Lei, tuono alla Regione Toscana: << ... dateci i nostri soldi perché dobbiamo fare investimenti importanti e improcrastinabili>>. La 'gestione della salute' nella nostra regione è buona da un punto di vista socio-sanitario e i dirigenti sono eccellenti partner sia per la collaborazione nella programmazione attuale che futura ma ... l’area contabile-amministrativa è un muro di gomma: all'immediatezza della richiesta c’è un lungo travaglio che si esaurisce, quasi sempre, in una gravidanza isterica. Caro illustre, saggio Governatore e caro giovane ex sindaco ... ci aiuti a costruire un futuro che, per NOI, vuol dire emancipazione e miglioramento della dignità della Persona ... di ogni Persona. Un futuro in cui vogliamo essere protagonisti come sempre e non esclusi da multinazionali della salute quotate in borsa. La domanda e l’offerta di salute non può essere regolata dalle leggi di mercato e misurata da algoritmi quantitativi ma dalla bellezza della Prossimità regolata da una sana e attenta cultura economica tesa a raggiungere un equilibrio economico a valore nel tempo. Sintesi del 'pistolotto': Regione Toscana dacci i nostri soldi, dacci i nostri soldi. * Franco Falorni a nome di tutti gli abitanti della Fondazione Casa Cardinale Maffi
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento