Lavoro: Regione Toscana, cambiare norme su status disoccupato
Cambiare con urgenza le norme sullo status di disoccupato. Questo il senso della lettera che l'assessore alle attività produttive lavoro e formazione della Regione Toscana Gianfranco Simoncini, coordinatore delle Regioni per il settore lavoro, ha inviato al ministro del Lavoro Enrico Giovannini.
La legge Fornero ha escluso la possibilità di conservare lo stato di disoccupazione per coloro che, pur non avendo un rapporto di lavoro subordinato, hanno comunque lavorato con forme contrattuali parasubordinate, part time o autonome, indipendentemente dal reddito percepito. Una esclusione che, se non sarà modificata, scrive l'assessore, «produrrà notevoli effetti negativi dal punto di vista sociale, anche perché lo stato di disoccupazione è il presupposto per una serie di agevolazioni e benefici, sia statali che regionali, come l'indennità previdenziale o l'esenzione dalle spese sanitarie».
Inoltre, secondo la Regione, «la nuova disciplina rischia di tradursi in un incentivo per i lavoratori disoccupati ad accettare occasioni di lavoro non regolare, in modo da non perdere lo status di disoccupato». Le Regioni, che avevano qualche settimana fa già sollecitato un intervento del governo, avevano anche deciso di posticipare il recepimento del decreto attuativo della norma al 30 giugno. Ora la questione viene posta nuovamente con urgenza.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento