Mafia e povertà: già oltre 1300 visualizzazioni per l'incontro con don Ciotti organizzato dalla Caritas di Firenze
Sono già oltre 1300 le persone che hanno visualizzato l'incontro con don Luigi Ciotti su mafia e povertà che si è svolto ieri a Firenze. L'incontro, organizzato dalla Caritas, si è svolto nella chiesa del Corpus Domini con ingresso limitato ma in molti hanno potuto seguirlo grazie alla diretta streaming: il video è ancora visibile sul canale youtube di Toscana Oggi

È tempo di un nuovo sussulto di responsabilità e di impegno: questo il messaggio lanciato da don Luigi Ciotti, che ha portato numeri e cifre su come la crisi provocata dalla pandemia abbia rafforzato le mafie, che approfittano della situazione di debolezza di imprese e famiglie. A moderare l'incontro, il coordinatore di Libera Toscana don Andrea Bigalli; prima dell'intervento di don Ciotti, i saluti di Riccardo Bonechi, direttore della Caritas diocesana, e di Claudio Vanni a nome di Unicoop Firenze che ha collaborato all'organizzazione dell'evento.
Don Ciotti ha parlato anche di una "povertà di relazioni2 provocata dal coronavirus, citando Papa Francesco, e del fatto che secondo alcuni sondaggi, sempre più persone non percepiscono più la mafia come un pericolo. 2Questo perché c'è meno sangue, meno morti - ha detto - ma le mafie sono ancora più forti e più organizzate. Solo che agiscono in altri modi".
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento