Maltempo: Coldiretti, stalle e terreni allagati. In Toscana 280 comuni a rischio frane
Stalle e terreni allagati, smottamenti e frane che hanno interrotto l’accesso ai terreni agricoli sono gli effetti della violenta ondata di maltempo con vere e proprie bombe d’acqua che si sono abbattute su un territorio fragile, dove 280 comuni pari al 98 per cento del totale in Toscana è a rischio frane ed alluvioni.
E’quanto afferma la Coldiretti nel commentare gli effetti dei nubifragi che hanno colpito la Toscana dove sui 10 capoluoghi presenti, ben sette - Firenze, Livorno, Lucca, Massa, Pisa, Prato e Pistoia presentano addirittura il 100 per 100 dei comuni a rischio. «Le piogge intense hanno provocato criticità in molte province dove – sottolinea la Coldiretti - si registrano segnalazioni di allagamenti, tracimazioni di fiumi, movimenti franosi e strade interrotta». La Coldiretti ha avviato un monitoraggio della situazione nelle campagne per valutare i danni e segnalare le situazioni di isolamento.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento