Toscana
stampa

Mattarella a Firenze esorta le Camere di commercio: "Progettare vuol dire avere una visione del futuro"

I lavori si sono aperti con un lungo applauso e le note dell'Inno di Mameli a salutare l'ingresso in sala del presidente della Repubblica Sergio Mattarella intervenuto alla prima Conferenza nazionale di UnionCamere - "Progettare il domani con coraggio" - presso la Camera di commercio di Firenze.

Percorsi: mattarella - Toscana
Mattarella a Firenze

"Intervengo volentieri oggi - ha detto Mattarella - di fronte a Unioncamere che ha oltre un secolo di vita e una rete che ha unito sin dall'inizio le esperienze regionali e locali con quelle nazionali. Perché permanente espressione della società che cambia. 'Progettare il domani con coraggio', per la vostra parte è contribuire a costituire una società più inclusiva e più internazionalizzata. Le imprese, mediante le camere di commercio devono essere protagoniste e corresponsabili nel conseguimento degli obiettivi di sviluppo del nostro paese".

"Non sono tempi facili - ha proseguito il presidente - a partire dalla guerra in atto che in Europa sta turbando il nostro presente e minaccia le condizioni di libertà e benessere faticosamente costruiti dopo la Seconda Guerra mondiale, soprattutto grazie alla scelta lungimirante della Comunità europea. Dopo il Covid il nostro Paese è stato capace di mostrare capacità di riprese inattese. Il Paese è grato a imprenditori e lavoratori che di questo risultato sono attori".

Si tratta - ha evidenziato il Capo dello Stato - "delle costellazioni del nostro sistema di imprese, esperienze locali e nazionali insieme. Un modello di rapporto tra economia e territori che viene ovunque guardato con interesse per riproporlo. L'impegno assunto per il PNRR che riguarda le camere di commercio segna il passaggio dalla semplice sostenibilità alla crescita. Occorre internazionalizzare e digitalizzare le aziende, avvicinandole a fonti di finanziamento eque e affidabili. Non ci può essere divaricazione tra economia e società. Guardiamo alle diseguaglianze sociali e territoriali, in particolare ai temi delle aree interne con un potenziale sottoutilizzato".

"Ricorrono quest'anno i 75 anni della Costituzione - ha aggiunto Mattarella - largamente fondata sulla tutela delle autonomie, come ci ricorda l'art.118: 'favorire l'autonoma iniziativa dei cittadini', nel rispetto del principio di sussidiarietà. Mi permetto di rivolgere a voi l'invito che in un contesto ben diverso Alcide De Gasperi rivolse nel dopoguerra, quando occorreva ricostruire l'Italia dalle macerie e insieme edificare una autentica democrazia: è il momento per tutti, a partire dall'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, di mettersi alla stanga".

Fonte: Tog
Mattarella a Firenze esorta le Camere di commercio: "Progettare vuol dire avere una visione del futuro"
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento