Nidi Firenze. da Regione 1,5 milioni per quelli comunali
Ammonta ad oltre 1,5 milioni il contributo per gli asili nido che la Regione Toscana mette a disposizione del Comune di Firenze. Si tratta del fondo sociale europeo, il cofinanziamento cioe' dei programmi operativi regionali 2014-2020, con la Regione che, nell'ambito della propria programmazione operativa, investe nella prima infanzia.

In accordo con l'Ue, l'obiettivo infatti e' promuovere e sostenere l'offerta di servizi educativi per i bimbi tra i 3 e i 36 mesi, ovvero assicurare le migliori condizioni educative e favorire allo stesso tempo la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro soprattutto per far partecipare le donne al mercato del lavoro.
Le risorse, si spiega da Palazzo Vecchio, saranno utilizzate per coprire parte delle spese di gestione dei Pandiramerino, Chicco di Grano, Dragoncello, Strigonella, Baloo, Bagheera, Farfalla, Fantaghiro' e Grillo Parlante. Nei prossimi giorni verranno inviate le comunicazioni con posta elettronica alle 470 famiglie che utilizzano le strutture educative selezionate per la rendicontazione, "informandole che il funzionamento del nido e' garantito anche grazie alle risorse della Regione Toscana e dell'Unione Europea".
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento