Toscana
stampa

Regione: la vicepresidente Targetti a Bruxelles per accompagnare la ricerca toscana di successo

Si chiama «percentuale di successo» e, nel mondo della ricerca, analizza il rapporto fra progetti finanziati e progetti presentati: il dato toscano si attesta al 35% ed è superiore di sei punti percentuali rispetto al dato nazionale. Nella due giorni europea su finanziamenti alla ricerca e agenda digitale, l'assessore regionale Stella Targetti ha potuto vantare questo specifico successo certificato dal sistema toscano della ricerca e della innovazione

La vicepresidente della Regione Toscana si è incontrata, a Bruxelles, con la responsabile del «Programma Marie Curie», Alessandra Luchetti: si tratta di un programma (5,5 miliardi) che finanzia i ricercatori europei sia nella parte iniziale, dunque nei livelli di dottorato, che nello sviluppo della carriera. Nel “Marie Curie” la Toscana (con 226 milioni di euro, il 9,8% dell’intera acquisizione italiana) è la terza regione, in Italia, dopo Lazio e Lombardia, per volume di euro impiegati. Terza, in tutta Italia, la Toscana anche per la produttività di ciascun ricercatore: l’indice, che si ottiene dividendo l’importo dei fondi ottenuti per il numero degli addetti alla ricerca, porta la media toscana a 28.850 euro per addetto, circa il 34% in più della media nazionale (21.590).

Un secondo specifico incontro, sempre in tema di ricerca, è avvenuto sulle cosiddette «tecnologie emergenti» (le «Future Emerging Tecnhology». Per esempio: quelle legate all’informazione, le nanotecnologie, le biotecnologie, le scienze cognitive, la robotica, l’intelligenza artificiale): «un settore su cui – sottolinea Stella Targetti – i centri toscani di ricerca possono vantare risultati ragguardevoli, essendosi collocati utilmente in ben tre delle sei azioni pilota finanziate nel 2011».

I risultati degli incontri tenuti a Bruxelles, presso la Commissione Europea, ieri e oggi da Stella Targetti saranno al centro della Conferenza regionale per la Ricerca e l’Innovazione che si svolgerà a Firenze (Sala «Pegaso» di Palazzo Strozzi-Sacrati) mercoledì prossimo, 5 giugno, con inizio alle ore 9.30.

Stella Targetti si è anche incontrata, questa mattina, con Franco Accordino, responsabile della task force su Agenda Digitale, a proposito dei futuri orizzonti dell’innovazione digitale, specie nella pubblica amministrazione.

Fonte: Comunicato stampa
Regione: la vicepresidente Targetti a Bruxelles per accompagnare la ricerca toscana di successo
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento