Rignano sull'Arno: arriva il minigolf al Centro Terapeutico Europeo
È stato inaugurato presso la sede di Torri di Rignano (Firenze) il percorso di Mini Golf che la cooperativa sociale CTE ha acquistato con il contributo di Unicredit grazie ai ai fondi raccolti con la speciale Carta di credito che, senza alcun costo aggiuntivo per il titolare, raccoglie il 2 per mille di ogni spesa effettuata

L’intervento di UniCredit è stato realizzato grazie ai fondi raccolti nel 2014 con UniCredit Carta Etica – la carta di credito che raccoglie il 2 per mille di ogni spesa effettuata alimentando un fondo destinato a iniziative e progetti di solidarietà e supporto a favore di persone in difficoltà. La donazione, che ammonta a 5mila euro, ha contribuito alla realizzazione di un percorso di minigolf da 8 buche destinato ad un utilizzo terapeutico da parte di disabili adulti e minori.
Alla cerimonia erano presenti i soci consiglieri del CTE coop, Franca Pratesi, Paolo Pironi e coloro che hanno seguito il progetto Marco Mazzoni e Massimo Serafini, il Capo Area commerciale Toscana Est di UniCredit, Francesco Iannella ed il Capo Distretto di UniCredit, Aldo Boschi.
«In un momento di situazione economica difficile – spiegano i consiglieri del CTE,– in cui anche le cooperative socialihanno difficoltà nel reperire fondi, beneficiare di un contributo per la realizzazione di un ulteriore servizio da rendere disponibile ai nostri assistiti è una circostanza particolarmente significativa di valore aggiunto che contribuisce da un lato a dare risposta concreta ai bisogni della comunità fiorentina e dall'altro è un segnale di vicinanza a chi ha bisognoin momenti difficili».
«Da dieci anni i nostri clienti, utilizzando Carta Etica hanno contribuito a supportare progetti di utilità sociale in tutta Italia per oltre 14 milioni di euro. – ha ricordato il Capo Area commerciale Toscana Est di UniCredit, Francesco Iannella– Con l’aiuto di UniCredit Foundation, attraverso le iniziative legate a Carta E, individuiamo alcune tra le tematiche sociali più urgenti a cui destinare i fondi raccolti. Credo che la nostra vicinanza all'attività dell’Associazione CETconfermi l’attenzione del nostro Gruppo alle esigenze delle fasce della popolazione più deboli e costituisca una concreta risposta alle esigenze del territorio».
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento