San Miniato, con corsi Regione donate a Caritas 320 paia scarpe
Si chiama «scarpe in cammino» il progetto della Regione che ha permesso a dei giovani di trovare lavoro e che ha consentito anche di donare 320 paia di scarpe alla Caritas di San Miniato perché siano distribuite a persone in difficoltà.

«È un'esperienza di successo perché diversi giovani, attraverso il progetto “scarpe in cammino” che oggi raggiunge il suo scopo, hanno anche trovato lavoro. Ma è soprattutto un'esperienza di grande rilevanza sociale che culmina in uno straordinario gesto di solidarietà. Oltre trecento paia di scarpe, realizzate nell'ambito di questo progetto, sono state donate alla Caritas che, a sua volta, provvederà a distribuirle a persone in difficoltà». Lo afferma l'assessore regionale all'Istruzione e al Lavoro, Cristina Grieco, commentando la donazione di 320 paia di scarpe alla Caritas di San Miniato (Pisa) e che vede il coinvolgimento del polo tecnologico conciario di Santa Croce sull'Arno.
«Il progetto formativo- aggiunge- che sta alla base di tutto questo rientra a pieno titolo nei percorsi di formazione della Regione». Il progetto che unisce la solidarietà al lavoro persone in difficoltà nasce da due corsi di formazione finanziati a livello regionale con il fondo sociale europeo. «Attraverso il risultato di questo progetto- evidenzia l'assessore- si offre la dimostrazione plastica di come si può tenere tutto assieme, solidarietà ed opportunità di lavoro, traendo da simili situazioni, da questi gesti, viva speranza nel futuro».
Forse ti può interessare anche:
- Cop21: 13mila paia di scarpe in place de la Republique per la «giustizia climatica»
- "Non vi lasciamo mai soli", stamani a Viareggio 200 volontari di Misericordie della Toscana, Anpas e Croce Rossa
- Tre borse di studio a copertura totale per il corso di design e prototipia di scarpe da donna, grazie a Fondazione CR Firenze
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento