Terremoto: il Consiglio dei Ministri approva lo stato d'emergenza
«Il Consiglio dei Ministri ha approvato lo stato di emergenza nazionale per le aree della Lunigiana e della Garfagnana colpite dalla violenta scossa di terremoto di venerdì 21 giugno». Ad annunciarlo è il Sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti Erasmo D’Angelis, che ha seguito fin dall’inizio l’emergenza in Lunigiana e Garfagnana con i sindaci, la Protezione Civile e i volontari.
«Era l'impegno - spiega D'Angelis - preso con i sindaci, il presidente della Regione Rossi e le popolazioni e continueremo ad assicurare, come è stato fatto fin dall'inizio dell'emergenza, la massima attenzione e la copertura delle spese urgenti. Ma soprattutto va aperta una nuova stagione puntando sulla prevenzione che salva vite umane e beni come ha dimostrato la capacità di resistenza degli edifici nelle zone colpite - conclude il sottosegretario - in gran parte ristrutturati con criteri antisismici dopo il terribile sisma del 1995».
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento