“Il Santo Padre si trova da questo pomeriggio al Gemelli per alcuni controlli precedentemente programmati”. Lo ha comunicato ai giornalisti il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni.
Con l’avvio liturgico del XX Sinodo della Chiesa di Pistoia, agli oltre 400 sinodali pistoiesi è stato consegnato “l’Instrumentum Laboris”, un breve testo che è il frutto dei contributi giunti dai gruppi sinodali che si sono incontrati nelle parrocchie nei mesi scorsi.
«Destinazione Resurrezione – Liberi di amare». Con questo titolo si rinnova anche per il 2023 l’appuntamento con la Via Crucis dei giovani della diocesi di Prato. La proposta è quella di fare un viaggio verso la libertà liberandosi dalle schiavitù di oggi. Questo itinerario si svolgerà simbolicamente in piazza della Stazione, venerdì 31 marzo con inizio alle ore 21,15.
“Se uno è in Cristo, è una nuova creatura: non è un maquillage, che ti cambia la faccia. Se tu sei cristiano di apparenza, questo non va: il vero cambiamento è del cuore". Lo ha detto, a braccio, il Papa, nella catechesi dell’udienza di oggi, pronunciata in piazza San Pietro.
“Il mondo del lavoro è un ambito in cui i giovani sperimentano forme di esclusione ed emarginazione. La prima e più grave è la disoccupazione giovanile, che in alcuni Paesi raggiunge livelli esorbitanti. Oltre a renderli poveri, la mancanza di lavoro recide nei giovani la capacità di sognare e di sperare e li priva della possibilità di dare un contributo allo sviluppo della società”.
Questo il programma della Settimana Santa diffuso dal Patriarcato latino di Gerusalemme.
Il Pontefice benedirà il satellite e il nanobook il prossimo 29 marzo
“Chiedono di ‘parlarsi di più’”. Da parte dei ragazzi “c’è una grande richiesta di condivisione e di comunità, a volte si sentono anonimi anche nei luoghi ecclesiali. Ci chiedono sincerità e coerenza, una Chiesa che vada al senso delle cose, calandosi nella quotidianità e dando a tutti la possibilità di esprimere il proprio pensiero”, spiega al Sir il direttore dell’Ufficio nazionale per l’educazione, la scuola e l’università della Cei
È stato votato dall’Assemblea nazionale riunitosi a Sacrofano (Roma) dal 24 al 26 marzo per il rinnovo degli Organismi pastorali di servizio del livello nazionale
Davanti a 35mila fedeli raccolti in piazza San Pietro per la catechesi dell'Angelus, Francesco si sofferma sul brano evangelico di questa quinta domenica di Quaresima che rievoca l'episodio della risurrezione di Lazzaro. L’ultimo dei miracoli di Gesù narrati prima della Pasqua. Il messaggio che ne scaturisce è un vero e proprio inno alla vita.