“Rimodulare la vigente normativa sostanziale e processuale che, per taluni aspetti, risente di criteri ispiratori e soluzioni funzionali ormai superati”. È questo l’obiettivo della lettera apostolica in forma di Motu Proprio recante modifiche in materia di giustizia, in vigore già da oggi, in cui il Papa prosegue nel “processo di continuo aggiornamento dettato dalle mutate sensibilità dei tempi” e dispone modifiche ed integrazioni alla legislazione dello Stato della Città del Vaticano.
Prenderà il via domani, 17 febbraio, con il mercoledì delle Ceneri, la Quaresima. Tra gli appuntamenti principali, la messa in Cattedrale presieduta dal vescovo Giovanni Nerbini.
Al termine dei nove giorni previsti dalla novena, è stato il card. Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano, ieri mattina a presiedere la Messa pontificale dedicata alla Madonna del Conforto, nella cattedrale di Arezzo, intitolata ai santi Pietro e Donato.
Sono aperte le iscrizioni al convegno nazionale Missio Ragazzi che si svolgerà in modalità on line il 5 e 6 marzo, sulla piattaforma Cisco Webex.
“Da vero credente e uomo di preghiera ha testimoniato la pace e l’amore fra gli uomini e tante volte abbiamo insieme condiviso le gioie, le sofferenze e i drammi della nostra gente, soprattutto dei poveri e degli ultimi”.
Quaresima è tempo favorevole per dare un senso di fede e di speranza alla crisi che stiamo vivendo
Poi, nella festa di san Valentino, l'augurio di Francesco ai fidanzati e agli innamorati
La basilica dei Santi Vincenzo e Caterina de’ Ricci, situata di fronte al complesso di San Domenico, a Prato, è stata temporaneamente chiusa al pubblico.
“Abbiamo seguito con trepidazione e preoccupazione gli sviluppi della recente crisi politica, ben sapendo che l’Italia ha bisogno di unire le forze per affrontare le pesanti, persino tragiche, ricadute della pandemia da Covid-19".
Dopo alcuni anni di stop torna l'appuntamento con la festa di San Valentino. Sarà celebrato domani domenica 14 febbraio alle 18 in cattedrale con una Messa, che sarà presieduta dal vescovo Rodolfo e a cui sono invitati a partecipare le coppie di innamorati: sposi o fidanzati, ma anche chi cerca l’amore.