BIELORUSSIA: MINSK, CONFERENZA INTERNAZIONALE SU DIALOGO TRA CATTOLICI E ORTODOSSI
Il presidente del Pontificio Consiglio per la promozione dell'unità dei cristiani, card. Kurt Koch, è l'ospite principale alla conferenza internazionale in corso a Minsk, in Bielorussia (13-15 novembre). Il tema dell'incontro è Il dialogo tra cattolici e ortodossi: i valori etici cristiani come contributo alla vita delle società in Europa. L'evento è organizzato dall'Istituto per il Dialogo religioso e la Comunicazione interconfessionale del Sinodo della Chiesa ortodossa in Bielorussia, dal Pontificio Consiglio per la promozione dell'unità dei cristiani e dal Centro di Educazione cristiana dei Santi Cirillo e Metodio, con la collaborazione dell'Arcidiocesi cattolica romana di Minsk-Mohilev Quest'ultima è rappresentata dall'arcivescovo metropolita Tadeusz Kondrusiewicz, il cui intervento alla conferenza verte sul cristianesimo di fronte alle sfide dell'ideologia del post-modernismo. La Chiesa ortodossa rappresenta la maggioranza della popolazione della Bielorussia (80%) seguita dalla Chiesa cattolica romana (10%). (Sir)
Forse ti può interessare anche:
- SANTA SEDE, DON PAOLO PEZZI NOMINATO ARCIVESCOVO DELL’ARCIDIOCESI «DELLA MADRE DI DIO» A MOSCA
- Austria: annullato il ballottaggio per il presidente federale. Corte costituzionale: si torna alle urne
- Bielorussia, sacerdoti “silenziati”. Ferrari (Ispi): “È un regime che reprime ogni opposizione”
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento