Camaldoli, prosegue fino al 24 luglio la settimana liturgico-pastorale
Si è aperta ieri la settimana liturgico-pastorale organizzata dal Monastero di Camaldoli in collaborazione con l’Istituto di liturgia pastorale «S. Giustina» di Padova (19-24 luglio).

La settimana liturgica, che quest’anno s’intitola «Diventare cristiani», si propone di studiare quali siano le caratteristiche dell’iniziazione nella storia e nelle altre esperienze ecclesiali, senza dimenticare il ruolo dell’arte e concentrando la sua attenzione sul piano della celebrazione della Parola e del Sacramento, nella sua dimensione narrativa e rituale. Fra i relatori invitati anche l’architetto reggiano Paolo Bedogni che mercoledì 22 luglio interverrà con un contributo intitolato «Architettura: illuminati dalla luce». Con un percorso che incomincia dalle origini con l’antica domus eccelesiae, attraverso esempi illustri quali il complesso della basilica del Santo Sepolcro di Gerusalemme, passando per i progetti del duomo di Arezzo, della cappella di Notre-Dame du Haut a Ronchamp e della Sagrada Familia di Antoni Gaudì si affronterà il rapporto fra architettura e liturgia legate fra loro dall’azione simbolico-evocativa della luce quale elemento rivelatore del mondo fisico visibile e di quello spirituale invisibile. L’intervento di Bedogni non dimentica di rendere omaggio all’attualità dell’enciclica «Laudato si’» di Papa Francesco.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento