Card. Bertone al Papa: «Suo magistero finestra aperta sulla Chiesa e sul mondo»
«In questi anni, il suo magistero è stato una finestra aperta sulla Chiesa e sul mondo, che ha fatto filtrare i raggi della verità e dell'amore di Dio, per dare luce e calore al nostro camino, anche e soprattutto nei momenti in cui le nubi si addensano nel cielo». È l'indirizzo di omaggio al Papa, rivolto dal cardinale Tarcisio Bertone, segretario di Stato vaticano, al termine della Messa nella basilica di San Pietro per il Mercoledì delle Ceneri.
«Grazie per averci dato il luminoso esempio di semplice e umile lavoratore nella vigna del Signore», le parole del cardinale: «Un lavoratore, però, che ha saputo in ogni momento realizzare ciò che è più importante: portare Dio agli uomini e gli uomini a Dio». «Non saremmo sinceri, Santità, se non le dicessimo che questa sera c'è un velo di tristezza sul nostro cuore», aveva esordito il card. Bertone. «Tutti noi - ha proseguito - abbiamo compreso che è proprio l'amore profondo che Vostra Santità ha per Dio e per la Chiesa che l'ha spinta a questo atto, rivelando quella purezza d'animo, quella fede robusta ed esigente, quella forza dell'umiltà e della mitezza, assieme a un grande coraggio, che hanno contraddistinto ogni passo della sua vita e del suo ministero, e che possono venire solamente dallo stare con Dio», per poi «ridiscendere nella città degli uomini».
Benedetto XVI, omelia delle Ceneri: «Ritornate a Dio con tutto il cuore»
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento