Cei: mons. Baturi: “Papa ha sottolineato urgenza di nuovo slancio di evangelizzazione”
Il Segretario generale dei vescovi italiani parla a Tv2000: “Ci ha incoraggiati”

“È stato un incontro importante perché a contatto con i problemi del Paese e della Chiesa. Il Papa ha sottolineato l’urgenza di un nuovo slancio di evangelizzazione che passa attraverso una testimonianza credibile”. Lo ha detto il Segretario generale della Cei, mons. Giuseppe Baturi, in un’intervista al Tg2000, il telegiornale di Tv2000, commentando le parole di Papa Francesco durante l’apertura dell’Assemblea generale dei vescovi italiani.
“L’incontro è iniziato prima del previsto ed è durato a lungo. Questo significa che c’è una familiarità che con il Papa diventa dialogo, possibilità di fare domande con risposte sempre puntuali”, ha aggiunto.
“I vescovi – ha spiegato Baturi - sono chiamati ad avere compassione dell’uomo, ad averne cura soprattutto nelle situazioni di difficoltà e bisogno. È stato un incontro che ci ha incoraggiati a proseguire su questa strada che trova nel cammino sinodale un alveo privilegiato di confronto e lavoro”.
“Il Papa – ha concluso mons. Baturi - ci ha regalato un libro molto significativo ‘Fratellino’ che racconta la storia di un’emigrazione particolarmente tormentata nelle terre della Libia. Ce lo ha regalato affinché tutti noi, con il cuore, possiamo sentire i bisogni degli uomini soprattutto di coloro che soffrono. Questa è stata la cifra dell’ incontro: un’esortazione ad imparare a sentire con il cuore i bisogni dell’uomo che grida e chiede aiuto”.
Comunicato stampa
Forse ti può interessare anche:
- Solidarietà Ucraina: Baturi (vicepresidente Cei) a Leopoli, incontro con la Chiesa locale. Caritas italiana dona 600mila euro
- Papa Francesco, dieci anni di magistero sociale: la relazione di Baturi, segretario Cei
- Migrazioni: mons. Baturi (Cei), “allargare gli spazi dei canali legali”. No a “politica fatta solo di controllo"
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento