Chiese metodiste e valdesi: al via il Sinodo a Torre Pelice
Si apre oggi il sinodo delle Chiese metodiste e valdesi a Torre Pellice (To), capoluogo delle “Valli Valdesi” del Piemonte. A dare il via all’appuntamento sarà un culto solenne alle 15.30 nel tempio di Torre Pellice. La predicazione è affidata alla pastora Maria Bonafede.
Per il giorno di apertura del sinodo sarà presente monsignor Mansueto Bianchi, presidente della Commissione per il dialogo ecumenico e interreligioso della Cei, assieme al vescovo di Pinerolo, monsignor Pier Giorgio Debernardi. Tra i temi in discussione quest‘anno figurano la vita delle chiese, la crisi economica e morale, le famiglie non tradizionali, la violenza sulle donne, l‘omofobia, l'8 per mille. È quanto ha anticipato il pastore Eugenio Bernardini, moderatore della Tavola valdese.
Tra gli ospiti attesi quest'anno Setri Nyomi, segretario generale della Comunione mondiale delle chiese riformate; Nikolaus Schneider, presidente della Chiesa evangelica tedesca; Laurent Schlumberger, presidente della Chiesa protestante unita di Francia. “Santa ignoranza. Gli italiani, il pluralismo delle fedi, l'analfabetismo religioso”: questo il tema della serata pubblica di domani, organizzata nell‘ambito del sinodo. Interverrà Cécile Kyenge, ministro per l‘integrazione con delega, tra l'altro, per il dialogo interreligioso.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento