Vita Chiesa
stampa

Diocesi di Firenze, le celebrazioni pasquali presiedute dal cardinale Betori

Ecco tutte le celebrazioni di Pasqua che saranno presiedute dall'arcivescovo di Firenze, card. Giuseppe Betori. Dalla Via Crucis dei giovani guidata dall'Arcivescovo che partirà stasera alle 21 dalla Basilica di Santo Spirito alla Messa di Pasqua in Duomo

Duomo Firenze

Via Crucis dei giovani - 31 marzo

LaVia Crucis dei giovani insieme all’Arcivescovo si terrà oggi, venerdì 31 marzo per le strade della città. Il tema di quest’anno è: “Con gli occhi dei giovani. Spera nel Signore e segui la sua via”. L’itinerario della Via Crucis sarà da S. Spirito a S. Croce. L’orario dell’inizio è alle 20.30 perché nella mezz’ora che precede la Via Crucis, che come di consueto inizierà alle ore 21, sul sagrato di S.Spirito, un gruppo di giovani della Parrocchia di S. Casciano faranno un'introduzione al momento di preghiera. Le meditazioni sono state scritte quest'anno dai ragazzi di alcune scuole superiori della diocesi.

Domenica delle Palme  - 2 aprile                                       

Alle 10 in Battistero la benedizione e la processione delle Palme, alle 10.30 in Cattedrale la celebrazione della Domenica delle Palme presieduta dall'Arcivescovo.

Messa per cattolici  impegnati in ambito sociale e politico -  4 aprile

Come ogni anno l’Arcivescovo di Firenze, card. Giuseppe Betori presiederà martedì 4 aprile alle 18.30  in San Salvadore in Arcivescovado la celebrazione Eucaristica in preparazione alla Pasqua per i cattolici impegnati in ambito sociale, politico, nell’amministrazione pubblica e nell’economia.

Giovedì Santo

Alle 9.30 l'Arcivescovo presiede in Cattedrale la Messa Crismale con la benedizione degli oli, alle 17.30 la Messa in "coena Domini"

Nella Messa Crismale i sacerdoti rinnoveranno le promesse del giorno dell’ordinazione, e saranno ricordati quanti quest'anno hanno celebrato o celebreranno una ricorrenza giubilare del ministero.
Durante la messa l'Arcivescovo benedirà gli oli santi che serviranno durante l’anno ai sacerdoti per amministrare i sacramenti.

Nel pomeriggio la Messa in "coena Domini" con la "lavanda dei piedi".

Venerdì Santo

Alle 9 ufficio letture e lodi. Alle 17.30 in Cattedrale la celebrazione della Passione del Signore presieduta dall’Arcivescovo.

Sabato Santo

Alle 9 ufficio delle letture e lodi. Alle 22 la Veglia pasquale nella notte santa presieduta dall’Arcivescovo. Come da tradizione, il cero pasquale sarà acceso con la fiamma scaturita dalle tre pietre provenienti dal Santo Sepolcro di Gerusalemme.

Domenica di Pasqua

La domenica di Pasqua, il card. Betori celebra la Messa alle 10.30. Prima di entrare in Cattedrale alle 10.15 in Battistero la recita dell'Ora Terza e la benedizione del carro. Durante la celebrazione, intorno alle 11, al canto del Gloria, parte la colombina che innesca lo scoppio del carro.

Fonte: Comunicato stampa
Diocesi di Firenze, le celebrazioni pasquali presiedute dal cardinale Betori
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento