ECUMENISMO; METROPOLITA KIRILL (PATRIARCATO MOSCA): «DOBBIAMO RISOLVERE I PROBLEMI TRA LE DUE CHIESE»
È tempo ora di radunare le pietre. Dobbiamo cercare di risolvere insieme i problemi che sono nella agenda delle nostre relazioni. Lo ha detto il metropolita Kirill di Smolensk e Kaliningrad, capo del Dipartimento del Patriarcato di Mosca per le relazioni esterne, nel corso di un briefing, a margine dell'incontro europeo di cultura cristiana in corso a Vienna per iniziativa della Santa Sede e del Patriarcato di Mosca su Dare un'anima all'Europa. La missione e la responsabilità delle Chiese.
Il metropolita informa l'agenzia russa Interfax ha riconosciuto che negli anni '90, la Chiesa ortodossa russa e la Chiesa cattolica hanno attraversato un periodo difficile nelle loro relazioni bilaterali e nessuna parte ha tratto profitto da questa tensione.
Il metropolita Kirill ha detto che ora è arrivato il tempo di dare slancio nuovo alle relazioni tra le due Chiese, esprimendo speranza per il gruppo di lavoro ortodosso-cattolico che si è creato nel febbraio del 2004 in seguito alla visita ufficiale di una delegazione vaticana al Patriarcato di Mosca, guidata dal card. Walter Kasper. In quella occasione Kasper e Alessio II decisero di creare un gruppo di lavoro che esaminerà le difficoltà e i problemi esistenti tra le due Chiese in Russia. Dobbiamo lavorare con più energia ha detto Kirill di fronte alle sfide globali che provengono dal mondo moderno.
Sir
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento