Vita Chiesa
stampa

FUCI, AL VIA IL 25 LUGLIO LE SETTIMANE TEOLOGICHE DI CAMALDOLI

Parole chiave: fuci (24), camaldoli (40)

“Un tempo forte durante le vacanze, un tempo privilegiato per assaporare il gusto della fraternità, uno spazio di preghiera e di studio, un'occasione per trovare quiete e al tempo stesso slancio per la propria vita ed il proprio impegno”. così i presidenti nazionali della Fuci, Sara Martini e Alberto Ratti, definiscono in sintesi l'esperienza delle Settimane Teologiche, tradizionale appuntamento associativo a cui invitano i loro coetanei a partecipare numerosi. “Attendiamo a Camaldoli oltre 100 universitari – affermano - e ci teniamo a ricordare che possono partecipare tutti gli studenti interessati, aderenti o non alla Federazione”. Il legame, che ogni anno si rinnova, tra la Fuci e Camaldoli conosce una particolare tradizione. Sottolineano infatti i Presidenti: “Era il 1934 quando, per la prima volta, un gruppo di studenti universitari e laureati decise, sotto la guida di Giovanni Battista Montini, di recarsi a Camaldoli per vivere un'esperienza di studio, preghiera e riflessione. A partire da questa felice intuizione, il luogo divenne una vera e propria fucina culturale. Risale poi al 1956 la prima vera e propria Settimana Teologica della Fuci, esperienza che si ripete da allora ogni estate pur diversa nei temi e nei contenuti”.
La Prima Settimana Teologica si svolge quest'anno dal 25 al 31 luglio ed ha per tema: “La liturgia: tempo dell'ascolto, spazio del gratuito”. “In un tempo in cui prevalgono le logiche della velocità e dell'utile, che corre a suon di ritmi concitati e di scambi di interessi” – informano i promotori - verrà approfondita la conoscenza della liturgia, “spazio in cui si incrociano il dono di Dio agli uomini e la lode degli uomini a Dio”. I partecipanti saranno guidati nella riflessione da Andrea Grillo, teologo e liturgista, docente al Pontificio Ateneo “S. Anselmo” di Roma, e da Matteo Ferrari, monaco camaldolese e docente all'Istituto di Liturgia Pastorale “S. Giustina” di Padova. La Seconda Settimana invece, dal 1 al 7 agosto, ha per titolo: “C'è ancora spazio per un'etica nell'economia? In ascolto della sapienza biblica”. Partendo dall'ascolto dei testi biblici – si legge nella presentazione dell'iniziativa - si cercherà di riscoprire la nervatura che essi ispirano circa il rapporto tra etica ed economia. Partendo dalla Sacra Scrittura ci si addentrerà, poi, in un'analisi della vita socio-economica attuale”. Guideranno le riflessioni suor Benedetta Rossi, biblista, e Benedetta Giovanola, docente di Etica ed Economia all'Università di Macerata. Info: www.fuci.net .
Sir

FUCI, AL VIA IL 25 LUGLIO LE SETTIMANE TEOLOGICHE DI CAMALDOLI
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento