Vita Chiesa
stampa

Firenze, religiose da tutto il mondo per il Capitolo delle Oblate dell'Assunzione

Le Suore Oblate dell’Assunzione, che operano a Firenze da più di 100 anni,  tengono in questi giorni presso la loro Casa in Borgo Pinti, 15, il Capitolo Generale della Congregazione fondata nel 1865 a Nimes (Francia) dal Servo di Dio Padre Emmanuel D’Alzon.

Oblate dell'Assunzione in Borgo Pinti, a Firenze

Il Capitolo è in programma dall’8 luglio al 30 luglio e saranno presenti 40 Religiose provenienti da paesi europei (Belgio, Francia, Italia, Olanda e Romania) ed extraeuropei (Congo, Costa d’Avorio, Ruanda, Tanzania, nonché Gerusalemme, Cina, Corea, Vietnam.) dove la Congregazione si è diffusa e svolge la sua opera.

I lavori del Capitolo affronteranno i tanti aspetti e problemi che le Suore vivono nelle diverse realtà territoriali, attraverso il cambiamento dei tempi, allo scopo di aggiornare il Carisma del Fondatore, sotto il tema «Oblata dell’Assunzione porta la speranza di Gesù ai tuoi Fratelli». Il 16 luglio, giornata che ricorda l’elezione a Provincia italiana, celebrazione eucaristica presieduta dal cardinale Giuseppe Betori, nella Chiesa di Santa Maria Maddalena dei Pazzi, in Borgo Pinti 58.

Fonte: Comunicato stampa
Firenze, religiose da tutto il mondo per il Capitolo delle Oblate dell'Assunzione
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento