Vita Chiesa
stampa

Francesco, Messa a S. Marta: «Chiesa ricca è Chiesa che invecchia»

«Quando troviamo apostoli che vogliono fare una Chiesa ricca e una Chiesa senza la gratuità della lode, la Chiesa invecchia, la Chiesa diventa una ong, la Chiesa non ha vita». Lo ha detto Papa Francesco, che nella messa celebrata questa mattina a Casa Santa Marta ha ricordato che «la predicazione evangelica nasce dalla gratuità, dallo stupore della salvezza che viene e quello che io ho ricevuto gratuitamente, devo darlo gratuitamente».

Percorsi: Papa Francesco

San Pietro, ha puntualizzato il Papa, «non aveva un conto in banca, e quando ha dovuto pagare le tasse il Signore lo ha mandato al mare a pescare un pesce e trovare la moneta dentro al pesce, per pagare». Citando Benedetto XVI, il Papa ha sottolineato che «la Chiesa cresce non per proselitismo, ma per attrazione».

«Tutto è grazia», ha affermato il Papa: «E quali sono i segni di quando un apostolo vive questa gratuità? Ce ne sono tanti», ma il primo è la povertà: «L'annunzio del Vangelo deve andare per la strada della povertà», ha raccomandato il Papa, secondo il quale «la testimonianza di questa povertà» consiste nel dire: «Non ho ricchezze, la mia ricchezza è soltanto il dono che ho ricevuto, Dio». Questa gratuità «è la nostra ricchezza», ha concluso Papa Francesco: «E questa povertà ci salva dal diventare organizzatori, imprenditori».

Francesco, Messa a S. Marta: «Chiesa ricca è Chiesa che invecchia»
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento