Francesco alla Fies: «Bisogno di incontrare Dio. Non manchino case di esercizi spirituali»
«Gli uomini e le donne di oggi hanno bisogno di incontrare Dio, di conoscerlo non per sentito dire». Lo ha detto il Papa, ricevendo oggi in udienza i membri della Fies (Federazione italiana esercizi spirituali) in occasione del 50° della fondazione.
«Il vostro servizio è tutto orientato a questo - ha proseguito il Papa - e lo fate offrendo spazi e tempi di ascolto intenso della sua Parola nel silenzio e nella preghiera». «Luoghi privilegiati per tale esperienza spirituale sono le case di spiritualità - ha ricordato il Papa - che vanno, a questo scopo, sostenute e fornite di personale adeguato». Di qui l'incoraggiamento, rivolto ai pastori delle varie comunità, a «preoccuparsi perché non manchino Case di Esercizi, dove operatori ben formati e predicatori preparati, dotati di qualità dottrinali e spirituali, siano veri maestri di spirito». «Non dimentichiamo mai che il protagonista della vita spirituale è lo Spirito Santo», ha però ammonito il Papa: è lui che «sostiene ogni nostra iniziativa di bene e di preghiera».
Per Papa Francesco, «un buon corso di Esercizi Spirituali contribuisce a rinnovare in chi vi partecipa l'adesione incondizionata a Cristo, e aiuta a capire che la preghiera è il mezzo insostituibile di unione a Lui crocifisso». Per questo il Papa ha ringraziato i partecipanti «per il servizio prezioso che rendete alla Chiesa, affinché la pratica degli esercizi spirituali sia diffusa, sostenuta e valorizzata». Quanto all'anniversario, secondo il Papa è un'occasione propizia «per un bilancio, per ripensare alla vostra storia facendo memoria delle origini e leggendo i nuovi segni dei tempi». A partire proprio dalla finalità della Federazione, che è quella di «far conoscere gli esercizi spirituali, intesi come un'esperienza forte di Dio in un clima di ascolto della Parola in ordine a una conversione e donazione sempre più totale a Cristo e alla Chiesa». «Proporre gli esercizi spirituali - ha spiegato il Papa riferendosi al tema dell'assemblea - significa invitare ad un'esperienza di Dio, del suo amore, della sua bellezza». «Chi vive gli esercizi in modo autentico - ha concluso il Santo Padre - sperimenta l'attrazione, il fascino di Dio, e ritorna rinnovato, trasfigurato alla vita ordinaria, al ministero, alle relazioni quotidiane, portando con sé il profumo di Cristo».
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento