Grosseto, al via feste quinquennali della Madonna delle Grazie
La Chiesa diocesana di Grosseto si prepara a celebrare la Festa quinquennale della Madonna delle Grazie, patrona della Diocesi e della città insieme a san Lorenzo.
«Le solenni celebrazioni - informa la diocesi in una nota - avranno inizio venerdì 25 aprile con la novena di preghiera, che culminerà il 3 maggio con l'offerta dell'olio da parte delle comunità parrocchiali di San Francesco e di San Lorenzo nella Cattedrale. Olio che servirà ad alimentare, nel corso dell'anno, la lampada che arde dinanzi all'immagine della Vergine venerata nel Duomo di Grosseto».
«Il sabato e la domenica - prosegue la nota - la novena avrà inizio alle 17 con Rosario e Vespri, quindi la messa. Le meditazioni quest'anno sono state affidate a p. Stefano Piva, della comunità monastica di Siloe». Uno dei momenti «indimenticabili delle feste quinquennali è la storica visita di Papa Giovanni Paolo II a Grosseto, il 21 maggio del 1989. Il Papa santo - conclude la nota della diocesi - si trattenne in preghiera davanti all'immagine di Maria all'interno della Cattedrale». La festa quinquennale si tiene ogni 5 anni.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento