I giovani a Panama con Papa Francesco: e per chi resta a casa la veglia a Loppiano
Saranno circa 900 i giovani italiani che parteciperanno alla Gmg di Panama (22-27 gennaio 2019), con Papa Francesco. Anche dalle diocesi toscane sono in partenza piccoli gruppi di giovani (una sessantina in totale): una presenza meno numerosa rispetto ad altri anni, vista la distanza e il periodo che non facilitano la partecipazione. Dalla Toscana partirà anche un gruppo di giovani del Cammino neocatecumenale.

Il gruppo più grande, 26 persone, sarà quello che comprende le diocesi di Firenze, Massa Carrara, Siena, Volterra e Lucca: «partiremo il 20 gennaio - spiega don Renato Barbieri - e e ci fermeremo qualche giorno dopo la veglia con Papa Francesco, fino al 3 febbraio». Altri gruppi invece (uno dei più numerosi, quello della diocesi di Fiesole) partiranno già da domenica 13 gennaio, o nei giorni immediatamente successivi.
Per i giovani che restano in Toscana, non mancheranno comunque le possibilità di seguire insieme la veglia con Papa Francesco. Diocesi e parrocchie stanno organizzando localmente varie iniziative, ma una proposta aperta a tutti i giovani toscani è quella di Loppiano, la cittadella del Movimento dei Focolari a Incisa Valdarno, dove le diocesi di Firenze e Fiesole in particolare (ma con la possibilità di aderire da tutta la Toscana) organizzano un momento di incontro già dal pomeriggio del sabato. «Anche la pastorale giovanile - spiega don Stefano Isolan - era invitata al convegno regionale delle famiglie che si svolge proprio lo stesso giorno della veglia di Papa Francesco a Panama: abbiamo pensato di sfruttare questa coincidenza felice». Intorno alle 17, i giovani sono invitati ad unirsi per gustare insieme lo spettacolo di danza e musica organizzato dai ragazzi di Nomadelfia. Dopo aver consumato insieme la cena, i giovani potranno poi fermarsi per conoscere la cittadella di Loppiano, scambiarsi esperienze e testimonianze, raccontarsi le esperienze fatte durante l’estate, parlare del Sinodo sui giovani, in attesa del collegamento con Panama che avverrà verso mezzanotte. Ci saranno anche collegamenti in streaming con i giovani toscani a Panama. La mattina dopo, la Messa e poi il ritorno nelle rispettive diocesi.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento