Il Papa ad Arezzo e Sansepolcro: la nostra diretta
Benedetto XVI compie oggi la sua prima visita pastorale in Toscana alla Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro. La prima tappa è ad Arezzo con alle 10 la Messa nel parco Il Prato. Alle 13,15 il pranzo con i vescovi della Toscana. Alle 17,15 avrebbe dovuto arrivare in elicottero al santuario della Verna, ma una forte nebbia ha costretto ad un cambio di programma: il Papa ha anticipato la tappa a Sansepolcro, incontrando la popolazione in piazza Torre di Berta. Da lì è poi ripartito per Roma. Segui la nostra diretta. Le immagini della visita | I discorsi

Benedetto XVI compie oggi la sua prima visita pastorale in Toscana alla Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro. La prima tappa è ad Arezzo con alle 10 la Messa nel parco Il Prato. Alle 13,15 il pranzo con i vescovi della Toscana. Poi in elicottero sarebbe dovuto andare al santuario della Verna (17,15), dove c'erano ad attenderlo tutte le claustrali della Toscana, ma per la forte nebbia è stato cambiato il programma e il Papa ha raggiunto subito Sansepolcro per l'incontro in piazza Torre di Berta.
Puoi seguire la visita del Papa attraverso la diretta di Tsd, l'emittente diocesana di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, a partire dalle ore 8.45 sul canale 85 e in streaming su www.tsdtv.it l'intero evento viene trasmesso in 16:9 fino alle 21. Anche l'emittente TvPrato trasmette la diretta sul digitale terrestre (canale 74) e in streaming su tvprato.it . Le immagini della visita
VIDEO: Il Papa nella Cattedrale di Arezzo
LA NOSTRA DIRETTA
Ore 19,00 Il Papa lascia Sansepolcro per raggiungere in auto l'aviosuperficie. Da qui, preso congedo dalle autorità religiose e civili , è partito alle ore 19.15 alla volta del Vaticano
Ore 18,35 Uscito in Piazza è stato accolto con un applauso scrosciante dalla folla, che proprio in quel momento ha potuto chiudere l'ombrello, perché il temporale ha dato un attimo di tregua ai fedeli. Papa Ratzinger, dopo aver ascoltato il saluto del Sindaco Frullani che ha sottolineato l'importanza di un serio impegno politico e amministrativo per il bene comune, si è rivolto alla cittadina biturgense (testo integrale). Ha fatto riferimento all'importanza di un serio e concreto impegno per il bene comune, facendosi carico degli altri. Ha esortato i giovani a pensare in grande, ad osare con il sale dell'onestà e l'altruismo disinteressato. La cittadinanza ha risposto con entusiasmo dimostrando al Pontefice una calorosa vicinanza.
Ore 18,15 Il Papa è entrato nella Concattedrale di S. Giovanni Evangelista, accompagnato dalle note di Bach. A suonare il Maestro Roberto Tofi. Il Pontefice, con commozione, ha vissuto un momento di raccoglimento e si è inginocchiato davanti al celebre Volto Santo, con Mons. Fontana e il parroco della Concattedrale, Don Alberto Gallorini
Ore 18,08 Il Papa è atterrato a Sansepolcro, accolto dal Sindaco Daniela Frullani. Nel frattempo la cittadinanza riunita in Piazza Torre di Berta, sotto la pioggia, lo attendeva con intrepido entusiasmo.
Ore 17,10 Cambio di programma. Causa forte nebbia salta la visita a La Verna. Il Papa sta andando a Sansepolcro. Pare però che Benedetto XVI abbia un forte desiderio di raggiungere il monte caro a San Francesco. Dunque le due tappe potrebbero essere invertite.
Ore 17. Il Santo Padre è partito in elicottero, accompagnato dall'Arcivescovo Fontana e dal Cardinal Betori per raggiungere la Verna, come da programma. Ma le pessime condizioni metereologiche non hanno reso possibile l'atterraggio.
Ore 16,50 Il Papa si affaccia da Palazzo vescovile. Gli aretini lo hanno atteso per oltre un'ora sotto la pioggia. I suonatori eseguono l'inno alla gioia. Benedetto XVI ringrazia: mi avete toccato il cuore. se siamo realmente immagine di Dio siamo in grado di affrontare il presente. Infine dà la benedizione e va a La Verna
Ore 15,33 Sbandieratori e figuranti della giostra del Saracino sono sotto le finestre di Palazzo vescovile. Ci sono anche molti fedeli. Si aspetta che il Papa si affacci
Ore 12,30 Benedetto XVI incontra i vescovi toscani in Palazzo Vescovile. A seguire il pranzo con i prelati toscani. Per loro risotto zucchine e mentuccia, mezza maniche al pesto di salvia, tagliata di chianina alla brace, fragole e insalata.
Ore 11,45 Benedetto XVI rientra sul Prato con la papamobile, grandi applausi dei fedeli. Si dirige in duomo per l'omaggio alla Madonna del Conforto, tanto cara agli aretini. Il video
Ore 11,35 Messa conclusa con anticipo di quasi un'ora. I tempi spiazzano tutti, compresa la Rai che non riesce a piazzare le telecamere in duomo per l'arrivo del Papa. Il Regina Caeli
Ore 10,38 Dal Papa anche un invito alla Toscana: "Nella vostra Regione assicurare a tutti dignità, salute e diritti fondamentali viene sentito come un bene irrinunciabile. La difesa della famiglia, attraverso leggi giuste e capaci di tutelare anche i più deboli, costituisca sempre un punto importante per mantenere un tessuto sociale solido e offrire prospettive di speranza per il futuro".
Ore 10,35 Il Papa nell'omelia (testo integrale) torna sul valore dell'accoglienza: "che anche in questi tempi avete saputo dare a quanti sono venuti in cerca di libertà e di lavoro, è ben nota. Essere solidali con i poveri è riconoscere il progetto di Dio creatore, che ha fatto di tutti una sola famiglia".
Nella grande assemblea, circa 40 mila persone presenti, anche Mario Monti. Benedetto XVI parla anche di crisi e necessaria solidarietà. "Questo Chiesa diocesana, arricchita dalla testimonianza del Poverello di Assisi, continui ad essere attenta e solidale verso chi si trova nel bisogno, ma sappia anche educare al superamento di logiche puramente materialistiche, che spesso segnano il nostro tempo, e finiscono per annebbiare proprio il senso della solidarietà e della carità".
Ore 10.25 Il Papa nell'omelia (testo integrale): "Cari amici! Conosco l'impegno della Vostra Chiesa nel promuovere la vita cristiana. Siate fermento nella società, siate cristiani presenti, intraprendenti e coerenti. La Città di Arezzo riassume, nella sua storia, plurimillenaria, espressioni significative di culture e valori. Tra i tesori della vostra tradizione, c'è la fierezza di una identitá cristiana, testimoniata da tanti segni e da devozioni radicate, come quella per la Madonna del Conforto. Questa terra, dove nacquero grandi personalità del Rinascimento, da Petrarca a Vasari, ha avuto parte attiva nell'affermazione di quella concezione dell'uomo che ha inciso sulla storia d'Europa, facendo forza sui valori cristiani".
Ore 10,20 Il Papa, nell'omelia (testo integrale): "Oggi mi accoglie un'antica Chiesa che è in Arezzo, esperta di relazioni e benemerita per l'impegno nei secoli di costruire la città dell'uomo a immagine della città di Dio. In terra di Toscana, la comunità aretina si è infatti distinta molte volte nella storia per il senso di libertà e la capacità di dialogo tra componenti sociali diverse. Venendo per la prima volta fra voi, il mio augurio è che la Chiesa sappia sempre far fruttificare questa preziosa eredità".
"Nella vostra cattedrale è sepolto Gregorio X, quasi a mostrare, nella diversità dei tempi e delle culture, la continuità del servizio che la Chiesa di Cristo intende rendere al mondo".
Ore 10,05 concelebrano con il Papa quattro arcivescovi. mons. Fontana, il card. Betori, mons. Benotto e mons. Buoncristiani. Presente l'arcivescovo di Perugia emerito di Arezzo mons. Gualtiero Bassetti. Sul palco 19 vescovi
Ore 9,50 canto d'inizio. La processione dei vescovi insieme al Papa sale sul palco presbiterio. Comincia la messa
Ore 9,37 Il Papa esce dal grande palco presbiterio per prepararsi alla celebrazione eucaristica in programma alle 10. intanto si danno istruzioni ai fedeli su come disporsi per ricevere la comunione. previsti anche due punti per la comunione dei celiaci
Ore 9,32 mons. Fontana: "Santità, una famiglia su quattro della nostra provincia non arriva alla fine del mese". "Anzichè doni personali vogliamo farle dono del risultato di una grande raccolta da dare a vostra Santità perchè ella possa disporre di noi per far arrivare ai più poveri della provincia il segno di una concreta vicinanza e condivisione". poi il Vescovo ha posto ai piedi del Papa la busta con le offerte
Ore 9,30 mons. Fontana: "vogliamo dirle Santo Padre che le nostre Chiese vengono da lontano e non hanno paura del nuovo, perchè si affidano al Signore"
Ore 9,28 mons. riccardo Fontana saluta Il Papa. "Pietro è venuto a trovare Donato. grazie Padre"
Ore 9,20 Il sindaco di Arezzo Fanfani esprime al Papa i saluti della città. saluta e ringrazia anche il Premier Monti presente alla celebrazione
Ore 9,15 Il Papa è arrivato a parco il Prato. Un lungo applauso lo accoglie
Ore 9,05 Il Papa è arrivato a Arezzo. Le campane della città suonano a festa il video
Ore 8,43 Parco il Prato è già pieno di gente. Tantissime persone. Si canta aspettando il Papa
Il programma
08.00: Partenza in elicottero dall'Eliporto vaticano per Arezzo
09.00: Arrivo allo Stadio comunale Città di Arezzo
10.00: CONCELEBRAZIONE EUCARISTICA nel Parco Il Prato ad Arezzo. Omelia del Santo Padre. REGINA CÆLI. Saluto del Santo Padre
12.30: Visita in privato alla Cattedrale di San Donato di Arezzo
13.15: Pranzo con i Vescovi della Toscana nell'Episcopio di Arezzo
16.30: Saluto degli Organizzatori della Visita Pastorale nell'Episcopio di Arezzo
17.00: Partenza in elicottero dallo Stadio comunale Città di Arezzo per La Verna
17.15: Arrivo nell'Eliporto in Località La Beccia in Comune di Chiusi della Verna
ATTENZIONE: (cambio di programma a causa del maltempo: il Papa va subito a Sansepolcro) 17.45: VISITA AL SANTUARIO DELLA VERNA, presenti le varie Comunità dei Frati Minori, le Monache Clarisse della Toscana e le Religiose residenti a Chiusi della Verna. Discorso del Santo Padre
18.45: Partenza in elicottero dall'Eliporto in Località La Beccia in Comune di Chiusi della Verna per Sansepolcro
19.00: Arrivo nell'Eliporto dell'Aviosuperficie di Sansepolcro
19.15: Visita in privato alla Concattedrale di Sansepolcro
19.30: INCONTRO CON LA CITTADINANZA in Piazza Torre di Berta a Sansepolcro. Discorso del Santo Padre
20.15: Partenza in elicottero dall'Eliporto dell'Aviosuperficie di Sansepolcro per il Vaticano
21.15: Arrivo all'Eliporto vaticano
I servizi video di Tsd:
L'attesa dei frati de La Verna
Sansepolcro a festa per il Papa
Il regalo della città al Papa
I percorsi dei pellegrini e il traffico
Gli ultimi dettagli organizzativi
Sansepolcro accoglie il Papa con Bach
Presentazione della lancia d'oro in onore del Papa
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento