Il Papa e Al-Tayyeb propongono all'Onu una Giornata mondiale della Fratellanza il 4 febbraio
La richiesta di istituire una Giornata mondiale della fratellanza è stata consegnata a News York al Segretario Generale delle Nazioni Unite, António Guterres, dall'organismo che si occupa del raggiungimento degli obiettivi contenuti nel Documento sulla Fratellanza Umana. Oltre alla Giornata, la proposta di un Summit mondiale sulla Fratellanza Umana

I membri del Comitato Superiore costituito lo scorso 20 agosto per raggiungere gli obiettivi contenuti nel Documento sulla Fratellanza Umana per la pace mondiale e la convivenza comune (Abu Dhabi 4 febbraio 2019), guidati dal card. Ayuso Guixot e dal Giudice Muhammad Abd al-Salam, hanno incontrato ieri a New York il segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres, per consegnargli un messaggio di Papa Francesco e del Grand Imam di Al-Azhar Ahmed Al-Tayyeb. A renderlo noto è oggi il Pontificio Consiglio per il dialogo interreligioso.
Il Comitato è attualmente composto da membri cristiani, musulmani ed ebrei, e presieduto dal card. Miguel Ángel Ayuso Guixot, presidente del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso. Guterres - si legge nella nota - «ha manifestato apprezzamento e disponibilità per l'iniziativa, sottolineando l'importanza di lavorare a servizio dell'umanità intera». Egli ha inoltre designato Adama Dieng, United Nations Secretary General's Special Adviser for Hate Speech and the Prevention of Genocide, rappresentante delle Nazioni Unite per seguire le attività proposte e collaborare con il Comitato Superiore.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento