PRATO, PER L'EPIFANIA ARRIVANO I MAGI IN PIAZZA DUOMO; LA DIOCESI CELEBRA LA FESTA DEI POPOLI
Per l'Epifania i Magi arrivano in piazza Duomo a Prato. Gaspare, Melchiorre e Baldassarre, con i loro doni ricchi di significato giungeranno davanti alla cattedrale di Prato per rendere omaggio a Gesù Bambino. Per il secondo anno, dopo la prima edizione che ha riscosso molto apprezzamento, l'iniziativa viene organizzata dalla Diocesi che pensando al messaggio della solennità la manifestazione di Gesù a tutti i popoli rappresentanti dai Magi venuti dall'Oriente ha conferito alla manifestazione il carattere di una festa dei popoli.
Così, giovedì 6 gennaio, alle 15,30, in duomo il Vescovo Gastone Simoni presiederà la messa animata dalle comunità cattoliche degli stranieri che vivono a Prato. Una celebrazione multilingua con le preghiere e i canti espressi, oltre che in italiano, in cinese, polacco, rumeno, ucraino, albanese, cingalese, spagnolo, urdu (lingua pakistana), filippino e inglese. Tante sono le comunità e le altrettante messe che vengono celebrate nella nostra diocesi. Al termine, arriverà in piazza il corteo dei Magi, impersonati da un cinese, un nigeriano e un pakistano, nei loro fastosi costumi che omaggerà la Sacra Famiglia. Un vero e proprio presepio vivente, con tanto di bue e asinello.
I tre «Re» troveranno davanti al duomo le persone che hanno partecipato alla messa e quanti vorranno prendere parte alla festa: canti natalizi e preghiere in italiano e nelle altre lingue degli immigrati. Poi il Vescovo impartirà la benedizione ai bambini e ai ragazzi con Gesù Bambino.
«La venuta di Cristo - dice mons. Santino Brunetti, Vicario episcopale per gli immigrati, che ha curato l'organizzazione - è per tutti e abbatte ogni muro di separazione. E anche la Chiesa è universale e questa festa può essere l'occasione giusta per ritrovarsi insieme alle comunità straniere presenti a Prato per celebrare la nascita e la manifestazione di Gesù».
La giornata di festa inizierà, sempre in duomo, con la prima messa solenne presieduta dal Vescovo in duomo, alle 10,30. La celebrazione assume un significato particolare: 19 anni fa, nella Basilica di San Pietro in Vaticano, mons. Gastone Simoni fu ordinato Vescovo di Prato.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento