Papa Francesco a parlamentari francesi: laicità non sia ostile alla Chiesa
“Il principio di laicità che governa le relazioni tra lo Stato francese e le diverse confessioni religiose non deve significare in sé un'ostilità alla realtà religiosa, o un'esclusione delle religioni dal campo sociale e dai dibattiti che lo animano”. Lo ha detto papa Francesco ricevendo in udienza, nella Sala Clementina del Palazzo Apostolico Vaticano, una Delegazione di Parlamentari Francesi del Gruppo di Amicizia Francia-Santa Sede.
“Ci si può rallegrare del fatto che la società francese - ha aggiunto il papa - riscopra proposte fatte dalla Chiesa, tra le altre, che offrono una certa visione della persona e della sua dignità in vista del bene comune. La Chiesa desidera così offrire il proprio contributo specifico su questioni profonde che impegnano una visione più completa della persona e del suo destino, della società e del suo destino. Questo contributo non si situa solamente nell'ambito antropologico o sociale, ma anche negli ambiti politico, economico e culturale”.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento