Vita Chiesa
stampa

Papa Francesco: ai giocatori del Villareal, «il calcio è l’immagine della vita»

Il portiere «deve bloccare la palla là dove viene calciata, non sa da dove arriverà. E la vita è così». È l’omaggio a coloro che, in genere, nelle squadre di calcio indossano la maglia con il numero 1. A tributarlo ai portieri è stato il Papa, ricevendo oggi in udienza, nella Sala Clementina, i calciatori e i dirigenti della squadra spagnola del Villareal.

Percorsi: Calcio - Papa Francesco - Sport
Papa Francesco: ai giocatori del Villareal, «il calcio è l’immagine della vita»

«Il calcio, come gli altri sport, è l’immagine della vita e della società», ha esordito Francesco nel discorso pronunciato in spagnolo: «Se si gioca pensando al bene del gruppo, allora è più facile ottenere la vittoria», ha osservato il Papa, esortando i presenti ad agire «con spirito di cameratismo, lasciando da parte individualismo o aspirazioni personali». In campo, ha precisato infatti Francesco, i calciatori non giocano soltanto, ma «educano e trasmettono valori», poiché «molte persone, specialmente giovani, li ammirano e li osservano». Trasmettere «un modo di essere a quelli che li seguono» è «una responsabilità», ha ammonito il Papa, invitando i calciatori a testimoniare valori come «il cameratismo, lo sforzo personale, la bellezza del gioco, il gioco di squadra». Altro valore raccomandato da Francesco, «la gratitudine», che «ci aiuta a crescere come persone», perché il gioco «non è solo il nostro, ma anche degli altri, che in qualche modo sono parte della nostra vita».

Fonte: Sir
Papa Francesco: ai giocatori del Villareal, «il calcio è l’immagine della vita»
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento