Papa Francesco: il 14 ottobre saranno canonizzati Paolo VI, mons. Romero e altri quattro beati
Paolo VI sarà proclamato santo il 14 ottobre, insieme a mons. Oscar Arnulfo Romero, arcivescovo di San Salvador, martire ucciso dagli «squadroni della morte» il 24 marzo 1980, e ad altri quattro beati. Lo ha annunciato – in latino come da tradizione – Papa Francesco, durante il Concistoro ordinario pubblico per la canonizzazione di sei beati.

Oltre a Paolo VI e Romero, gli altri beati che saranno presto canonizzati sono Francesco Spinelli, fondatore dell’Istituto delle Suore Adoratrici del Santissimo Sacramento; Vincenzo Romano, sacerdote diocesano; Maria Caterina Kasper, fondatrice dell’Istituto delle Povere Ancelle di Gesù Cristo; Nazaria Ignazia di Santa Teresa di Gesù, fondatrice della Congregazione delle Suore Misioneras Cruzadas de la Iglesia.
Il Concistoro è cominciato alle 10 in punto, con la celebrazione dell’ora terza. Poi il profilo dei beati e l’annuncio del Papa. I sei beati, ha detto in italiano il cardinale Angelo Amato, prefetto della Congregazione per le cause dei santi, presentandone il profilo, hanno dato una «convinta e coerente testimonianza del Signore Gesù. Il loro esempio continua a illuminare la Chiesa e il mondo secondo l’ottica della misericordia», fondamentale nel magistero di Papa Francesco, «non solo per l’agire del padre, ma come criterio per capire chi sono i suoi veri figli».
I nuovi beati, ha sottolineato Amato, «non smisero di annunciare il Dio misericordioso». Tracciando il profilo di Giovanni Battista Montini, il porporato ha ricordato, in particolare, «la conduzione e l’applicazione del Concilio Vaticano II, i viaggi apostolici, il dialogo ecumenico e interreligioso». «Questi beati non solo sono ammirati dal popolo di Dio per lo splendore delle loro virtù, ma anche invocati per i loro miracoli», ha sottolineato Amato.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento