Papa Francesco: riorganizzata la Chiesa greco-cattolica ungherese
Papa Francesco ha riorganizzato la Chiesa greco-cattolica ungherese e l'ha elevata a Chiesa metropolitana «sui iuris».
Francesco ha elevato l'Eparchia di Hajdúdorog per i cattolici di rito bizantino a Metropolia, con sede a Debrecen, e ha nominato monsignor Fülöp Kocsis, finora vescovo eparchiale di Hajdúdorog, primo metropolita; ha elevato l'Esarcato apostolico di Miskolc per i cattolici di rito bizantino ad Eparchia, rendendola suffraganea della Sede metropolitana di Hajdúdorog e ha nominato primo vescovo eparchiale Atanáz Orosz, finora esarca apostolico di Miskolc, trasferendolo dalla sede titolare di Panio; ha eretto l'Eparchia di Nyíregyháza per i cattolici di rito bizantino, con territorio dismembrato dall'Eparchia di Hajdúdorog, rendendola suffraganea della Sede metropolitana di Hajdúorog ed ha nominato amministratore apostolico sede vacante della medesima Eparchia Atanáz Orosz. Monsignor Fülöp Kocsis è nato il 13 gennaio 1963 a Szeged nell'Eparchia di Hajdúdorog. Il 2 maggio 2008 il Santo Padre Benedetto XVI lo ha nominato Vescovo di Hajdúdorog e nello stesso tempo Amministratore Apostolico «ad nutum Sanctae Sedis» dell'Esarcato Apostolico di Miskolc. Monsignor Atanáz Orosz è nato l'11 maggio 1960 a Nyíregyháza. Il 5 marzo 2011, Papa Benedetto XVI lo ha nominato esarca apostolico di Miskolc per i cattolici di rito bizantino.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento