Vita Chiesa
stampa

Sinodo, messaggio: «C’è anche luce nelle famiglie. Riflessione su divorziati risposati

Accanto ai tanti fattori di «oscurità», c’è anche tanta «luce» nelle famiglie. Comincia così la seconda parte del messaggio, dedicata all’«esortazione», coì come la prima era dedicata alla «consolazione», ha spiegato il cardinale Ravasi nel briefing di oggi.

Parole chiave: divorzio (55)

«L’amore dell’uomo e della donna - si legge nel messaggio a proposito del matrimonio cristiano - ci insegna che ognuno dei due ha bisogno dell’altro per essere se steso, pur rimanendo diversi dall’altro nella sua identità, che si apre e si rivela nel dono vicendevole». Un itinerario, questo, che «inizia con il fidanzamento, tempo dell’attesa e della preparazione» e si «attua in pienezza» nel sacramento del matrimonio. «L’amore tende per sua natura ad essere per sempre», scrivono i padri: «L’amore coniugale, unico e indissolubile, persiste nonostante le tante difficoltà del limite umano», e si diffonde attraverso «la fecondità e la generatività, che non è solo procreazione, ma anche dono della vita divina nel battesimo, educazione e catechesi dei figli». «Le famiglie che vivono questa avventura luminosa diventano una testimonianza per tutti, in particolare per i giovani»; si legge nel messaggio, in cui si cita anche la testimonianza di «grande affetto e dedizione» che i nonni e le nonne esercitano in famiglia»: «I coniugi cristiani sono chiamati a diventare maestri nella fede e nell’amore anche per le giovani coppie».

«Abbiamo riflettuto sull’accompagnamento pastorale e sull’accesso ai sacramenti dei divorziati risposati». È quanto si legge nel messaggio del Sinodo straordinario sulla famiglia, in cui si parla di «comunione fraterna» come «carità, dono, vicinanza agli ultimi, agli emarginati, ai poveri, alle persone sole, malate, straniere, alle altre famiglie in crisi». «Il vertice che raccoglie i fili della comunione con Dio e col prossimo è l’Eucaristia domenicale», si ricorda nel testo, in cui si precisa che è in quest’ottica che va collocata la riflessione «sull’accompagnamento pastorale e sull’accesso ai sacramenti dei divorziati risposati». «Camminare con noi verso il prossimo Sinodo», la richiesta dei padri alle famiglie, alle quali rivolgono una «invocazione per le famiglie della terra» sotto forma di una speciale preghiera, formulata appositamente per quest’occasione.

Fonte: Sir
Sinodo, messaggio: «C’è anche luce nelle famiglie. Riflessione su divorziati risposati
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento