Terra Santa: capi Chiese Gerusalemme, messaggio di Pasqua
Un forte e pressante appello a «tutti i cristiani, ai credenti delle altre religioni, a tutti gli uomini di buona volontà a pregare affinché il processo di pace in Terra Santa abbia un esito positivo e conforme al diritto internazionale». È quanto contiene il messaggio di Pasqua dei capi delle Chiese di Gerusalemme che esprimono vicinanza e solidarietà a «coloro che vivono nell'oppressione, nella violenza, sotto occupazione e nell'ingiustizia».
«La pace - scrivono i leader cristiani - deve abbracciare la giustizia e il desiderio di riconciliazione. Riconciliazione fra Dio e l‘umanità e riconciliazione fra le persone che si contrastano l‘un l‘altra. Ci rassicura e conferma che una trasformazione attraverso la grazia di Dio è sempre possibile, persino nelle situazioni umane che sembrano meno gestibili». «Qui siamo consci - aggiungono i capi delle Chiese di Gerusalemme - della violenza in corso in luoghi come la Siria e il Libano, così come del dramma delle innumerevoli migliaia di rifugiati che sono stati costretti ad abbandonare le proprie case. Ma la Pasqua porta speranza di pace! La riconciliazione fiorisce sulla Croce e viene difesa dalla Resurrezione. Possa questo periodo pasquale portare gioia e pace a tutti i popoli».
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento