Vita Chiesa
stampa

Vescovi africani: indetto un anno della riconciliazione

Un anno della riconciliazione. Lo hanno indetto - riferisce oggi l’Agenzia Fides - i vescovi africani nel corso delle celebrazioni del 46° anniversario della costituzione del Simposio delle Conferenze episcopali di Africa e Madagascar (Secam/Sceam) che si sono tenute il 29 luglio ad Accra, capitale del Ghana, dove ha sede l’organismo. 

Percorsi: Africa
Kenya, dolore per l'uccisione degli studenti

’anno della riconciliazione che si concluderà il 29 luglio 2016, durante la 17ª Assemblea del Secam a Luanda (Angola), è stato raccomandato nell’Esortazione post-sinodale «Africae Munus» di Benedetto XVI. Monsignor Charles Palmer-Buckle, arcivescovo di Accra, ha inviato, per conto del presidente del Secam, monsignor Gabriel Mbilingi, arcivescovo di Lubango (Angola), una lettera a tutte le Conferenze episcopali africane invitandole a organizzare «programmi e iniziative di riconciliazione in collaborazione con le proprie Commissioni giustizia e pace».

Monsignor Palmer-Buckle ha affermato che durante l’anno della riconciliazione il Secam organizzerà diversi incontri di lavoro e seminari a livello continentale e regionale. «La promozione della riconciliazione avrà una dimensione ecumenica e coinvolgerà le altre religioni africane», ha sottolineato. Il presule ha anche rivolto un appello ai governi e alle organizzazioni internazionali che operano nel continente «perché aiutino gli sforzi per un’Africa maggiormente riconciliata».

Fonte: Sir
Vescovi africani: indetto un anno della riconciliazione
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento