Banco Bpm ha deliberato nuove linee di finanziamento a medio-lungo termine, per un importo complessivo di 5,85 milioni di euro, per il supporto della fase iniziale del piano di sviluppo di ArteOlio Società Agricola srl, start-up innovativa fondata ad agosto 2019 a Grosseto, con l'obiettivo di sviluppare 500 ettari di oliveti super-intensivi in Toscana per la produzione e commercializzazione di olio extra-vergine d'oliva italiano di prima qualità.
Agricoltura
Ultimi contenuti per il percorso 'Agricoltura'
Brunelli (Cia): «Sospiro di sollievo, Usa primo mercato export per nostre produzioni»
Davide Ancillotti, presidente in pectore di Cantine Vivito: <<Il primo e più importante passo è stato compiuto in vista di dicembre. Un percorso iniziato prima della pandemia, entrambe le strutture operano con margine remunerativo e senza debiti. I soci conferitori e finanziatori potranno contare su più stabilimenti, su un maggiore potere d’acquisto e stoccaggio, su una maggiore capacità logistica e finanziaria, su maggiori possibilità di reddito>>.
La aziende toscane si preparano alla vendemmia 2020, ma quest'anno dovranno fare i conti con la mancanza di manodopera nelle vigne: <<In Toscana mancheranno circa 5mila lavoratori>> è l'allarme lanciato da Fedagripesca Confcooperative Toscana.
“Sono 4 milioni i nuovi poveri che con l’aggravarsi della situazione economica ed occupazionale in autunno saranno costretti addirittura a chiedere aiuto per il cibo da mangiare nelle mense o soprattutto con la distribuzione di pacchi alimentari”. È quanto emerge da un’analisi della Coldiretti in riferimento agli ultimi dati Istat sull’occupazione in Italia che, con il crollo di 600mila posti di lavoro da febbraio a giugno, confermano la crisi causata dall’emergenza coronavirus.
Oggi produrre in agricoltura non vuol dire soltanto portare il buon cibo sulle tavole degli aretini, ma rispondere a precise necessità della società in ambiti diversi, è così che Coldiretti Arezzo ha aderito al progetto pilota "Didattica e terapia in contesti naturali" promosso dall’associazione Autismo Arezzo e dalla Usl.
“Per sostenere le famiglie in difficoltà, gli anziani, i bambini, i disabili e le fasce più disagiate della popolazione travolte dalla crisi generata dall’emergenza coronavirus scende in campo la prima rete nazionale delle fattorie sociali di Coldiretti". È quanto emerge dal primo rapporto di Coldiretti dedicato a “La vera agricoltura sociale fa bene all’Italia”
Sempre più spesso si sente parlare di prodotti a km 0, ma cosa sono in realtà? A volte si tende a fare confusione tra articoli biologici e quelli a km 0 pensando erroneamente che si tratti della stessa cosa, in realtà non è proprio così perché non è detto che un prodotto a km 0 sia obbligatoriamente biologico.
C’è tempo fino al 15 giugno per presentare la domanda per i fondi PAC. Le richieste vanno formulate sul sito dell’Agenzia regionale ARTEA
Sostenere le famiglie che si trovano in difficoltà: è questa l’ultima iniziativa di ASeS-Agricoltori Solidarietà e Sviluppo con Cia-Agricoltori Italiani Grosseto, che si inserisce nella più ampia campagna #agricoltorisolidali nata in questo momento di emergenza sanitaria.