Su 224 mense scolastiche ispezionate in questi mesi i Nas hanno trovato irregolarità in ben 81, di cui 7 gravi. Tra queste un centro cottura per la preparazione dei pasti delle scuole di un Comune livornese per aver mantenuto i locali dell'attività in pessime condizioni igienico-strutturali. Disposta la sospensione del centro cottura sino alla rimozione delle carenze accertate.
Alimentazione
Ultimi contenuti per il percorso 'Alimentazione'
Coldiretti, in occasione della presentazione del Rapporto Ismea - Qualivita 2018 sui prodotti Dop/Igp, ha lanciato un allarme sul falso Made in Italy, il cui giro d'affari sale ad oltre 100 miliardi di euro.
Che rapporto c'è nella popolazione giovanile tra incidenti stradali e stili di vita? Domani a Firenze in un convegno vengono presentati i dati del Rapporto Edit (Epidemiologia dei determinanti dell'infortunistica stradale in Toscana), un'indagine su 6.800 studenti toscani delle superiori. Eccone un'anticipazione.
Signorvino e Winelivery, due marchi di rilievo nel settore vinicolo, hanno raggiunto un accordo commerciale per coniugare le rispettive competenze e attivare un servizio di consegna a domicilio dei vini che saranno recapitati sul tavolo del cliente in massimo 30 minuti dall'ordine. Per comprendere quanto tale progetto possa essere apprezzato dalla clientela, è stato avviato un progetto pilota di sei mesi nella città di Firenze con la prospettiva di poterlo estendere su tutto il territorio italiano.
Stefano Pioli è un nuovo ambasciatore del Tartufo di San Miniato. L'allenatore della Fiorentina ha ricevuto il riconoscimento onorifico insieme a un bel tartufo nel corso di una conviviale al ristorante Miravalle preparata dallo chef Paolo Fiaschi a cui hanno partecipato anche Giancarlo Antognoni, l'attaccante Giovanni Simeone (il Cholito), Alberto Marangon e Paolo Bacciotti della Fondazione Bacciotti.
Messaggio del Papa al direttore generale della Fao in occasione della Giornata mondiale dell'alimentazione: «La solidarietà internazionale sembra raffreddarsi. I poveri non possono più aspettare».
IlXIII Indice globale della fame 2018 (Ghi) presentato oggi a Milano dal Cesvi ctestimonia che ci sono ancora 51 paesi nel mondo dove la situazione è molto «grave e allarmante». Globalmente circa 124 milioni di persone soffrono ancora di fame acuta, mentre 151 milioni di bambini sono affetti da arresto della crescita e 51 milioni da deperimento.
Volontari della Comunità Papa Giovanni XXIII, fondata da don Oreste Benzi, in tutta la regione e nelle piazze di tutta Italia per poter continuare a garantire 7 milioni e mezzo di pasti ogni anno alle persone aiutate nelle sue oltre 500 realtà di accoglienza in tutto il mondo. Postazioni attive in tutte le diocesi.
La bistecca alla fiorentina diventi patrimonio dell'Unesco. Lo slancio di ieri del sindaco di Firenze Dario Nardella, nelle ore ha trovato per strada un possibile alleato, Napoli. E il patto tra pizza e bistecca è servito: «Ho parlato con Luigi De Magistris, l'amico e collega sindaco di Napoli, il quale è riuscito in una difficilissima sfida: far inserire l'arte del pizzaiolo e la pizza napoletana nell'elenco del patrimonio mondiale, difendendola da tutta una serie di falsità».
Il paradosso è che a fronte di 821 milioni di persone denutrite nel mondo ci sono 672 milioni di obesi. . È il dato più eclatante che emerge dal nuovo rapporto Onu su «Lo stato della sicurezza alimentare e nutrizione nel mondo 2018» presentato oggi a Roma nella sede della Fao.