Si intitola «Terra bruciata. Il land grabbing forma di colonialismo» il dossier pubblicato oggi da Caritas Italiana in occasione della Giornata mondiale della giustizia sociale e dedicato all'acquisizione di terre straniere nei Paesi più poveri per la produzione di colture.
Alimentazione
Ultimi contenuti per il percorso 'Alimentazione'
Papa Francesco ha partecipato alla cerimonia di apertura della 42ª sessione del Consiglio dei governatori del Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo (Ifad), tenutasi alla sede della Fao, a Roma,sul tema: «Innovazioni e iniziative imprenditoriali nel mondo rurale». Forte il suo richiamo a soluzioni concrete e reali per la battaglia contro fame e povertà.
«Risposte chiare a chi nel quotidiano lavora e opera nella produzione di olio extravergine di oliva e latte di pecora». È il grido di rabbia lanciato oggi alla protesta «Salva made in Italy» organizzata dalla Coldiretti in piazza Montecitorio. Davanti al Parlamento gli agricoltori colpiti dalle pesanti calamità con il dimezzamento del raccolto nazionale di olio di oliva e i pastori messi in ginocchio dalle speculazioni sulle quotazioni del latte.
Confronto a 360° sui dossier più scottanti dell’agricoltura regionale oggi a Firenze, alla presenza del ministro dell'agricoltura Gian Marco Centinaio. La preoccupazione di Coldiretti Toscana per la presenza di fauna selvatica fuori controllo che sta causando seri danni alle colture. Denunciata la concorrenza sleale del falso «made in Tuscany» che mina la forte propensione all’export.
Su 224 mense scolastiche ispezionate in questi mesi i Nas hanno trovato irregolarità in ben 81, di cui 7 gravi. Tra queste un centro cottura per la preparazione dei pasti delle scuole di un Comune livornese per aver mantenuto i locali dell'attività in pessime condizioni igienico-strutturali. Disposta la sospensione del centro cottura sino alla rimozione delle carenze accertate.
Coldiretti, in occasione della presentazione del Rapporto Ismea - Qualivita 2018 sui prodotti Dop/Igp, ha lanciato un allarme sul falso Made in Italy, il cui giro d'affari sale ad oltre 100 miliardi di euro.
Che rapporto c'è nella popolazione giovanile tra incidenti stradali e stili di vita? Domani a Firenze in un convegno vengono presentati i dati del Rapporto Edit (Epidemiologia dei determinanti dell'infortunistica stradale in Toscana), un'indagine su 6.800 studenti toscani delle superiori. Eccone un'anticipazione.
Signorvino e Winelivery, due marchi di rilievo nel settore vinicolo, hanno raggiunto un accordo commerciale per coniugare le rispettive competenze e attivare un servizio di consegna a domicilio dei vini che saranno recapitati sul tavolo del cliente in massimo 30 minuti dall'ordine. Per comprendere quanto tale progetto possa essere apprezzato dalla clientela, è stato avviato un progetto pilota di sei mesi nella città di Firenze con la prospettiva di poterlo estendere su tutto il territorio italiano.
Stefano Pioli è un nuovo ambasciatore del Tartufo di San Miniato. L'allenatore della Fiorentina ha ricevuto il riconoscimento onorifico insieme a un bel tartufo nel corso di una conviviale al ristorante Miravalle preparata dallo chef Paolo Fiaschi a cui hanno partecipato anche Giancarlo Antognoni, l'attaccante Giovanni Simeone (il Cholito), Alberto Marangon e Paolo Bacciotti della Fondazione Bacciotti.
Messaggio del Papa al direttore generale della Fao in occasione della Giornata mondiale dell'alimentazione: «La solidarietà internazionale sembra raffreddarsi. I poveri non possono più aspettare».