Il Movimento Laudato Si' ha nuovamente aperto le iscrizioni al Programma Animatori Laudato Si'. interverrà anche Elisabetta Guenzi, Animatrice di Comunità Progetto Policoro della CEI e Animatrice Laudato Si’ - Diocesi di Massa Carrara - Pontremoli
Ambiente
Ultimi contenuti per il percorso 'Ambiente'
Giani: “è la nave della libertà”
Impegno comune per la transizione ecologica. La presentazione del protocollo stamani durante l’evento sulle comunità energetiche a cui hanno partecipato gli assessori regionale e comunale all'ambiente Monni e Giorgio
Mazzeo, “gesto inaccettabile da condannare con forza”. Con il sindaco Nardella ringrazia forze dell’ordine che hanno individuato e denunciato i responsabili
“La Val di Farma un prezioso gioiello naturale da conoscere e da proteggere” è il titolo dell’incontro in programma venerdì 20 gennaio, alle ore 21, nella parrocchia SS. Crocifisso (via Lavagnini) a Grosseto con tre relatori d’eccezione: Roberto Tronconi, speleologo che presenterà un documentario sulle grotte del Belagaio e la Val di Farma; Andrea Sforzi, direttore del Museo di Storia Naturale della Maremma e Cristiano Manni, dottore forestale.
Di fronte a qualsiasi crisi, bisogna reagire, cercare di trasformarla in un’opportunità. Non è urgente solo la conversione etica ed ecologica dei nostri stili di vita individuali, ma occorre tornare alla prossimità e alla gratuità tipiche della vita di comunità.
Minigolf alle Piagge e yoga al parco dell’Anconella; un’area fitness al parco di Villa Ruspoli e itinerari alla scoperta delle piante selvatiche in città; il recupero di un campo di calcetto a La Trave dove aprire una scuola di calcio gratuita per tutti e passeggiate in bicicletta per famiglie intorno a piazza Indipendenza.
Oggi, lunedì 5 dicembre, è la Giornata mondiale
La classifica delle città capoluogo con il maggiore (o minore) numero di alberi in Toscana. Appena 23,5 metri quadrati di verde procapite
Domani primi anniversario dell’avvio della Piattaforma d’Azione Laudato sì