Allagamenti e torrenti ingrossati in varie parti del territorio del Comune di Livorno dove sono caduti 74 mm di pioggia in 24 ore. A causa delle piogge intese si registrano allagamenti diffusi in città, e anche al Castellaccio, Montenero, Quercianella, e Valle Benedetta. Il sindaco Luca Salvetti è con le squadre di Protezione civile per monitorare le zone più critiche.
Alluvioni
Ultimi contenuti per il percorso 'Alluvioni'
«L'ondata di maltempo fa salire il conto dei danni all'agricoltura che per effetto dei cambiamenti climatici per gli eventi estremi ha perso più di 14 miliardi di euro nel corso di un decennio, tra produzione agricola nazionale, strutture e infrastrutture rurali».
Qualche tempo fa sono rimasta molto colpita da un episodio che mi è tornato alla mente in questi giorni così dolorosi. Una turista appena sbarcata dal vaporetto chiede all’ambulante di turno: «A che ora chiude Venezia?». In questo quadretto c’è tutto il paradosso culturale del nostro Paese. Venezia è una città, sintesi di urbs e civitas, non un parco divertimenti.
Trasformare le conseguenze di un evento negativo in risorsa. Il 4 novembre, in coincidenza con il 53esimo anniversario dell'alluvione che in Toscana colpì la città di Firenze e i Comuni lungo il fiume Arno, l’Accademia di Belle Arti a Firenze presenta «Forme del fango», iniziativa in collaborazione con l'artista Caterina Erica Shanta, con il patrocinio di Regione Toscana, Comune di Firenze, Pav Padiglione arte vivente Torino e Dolomiti Contemporanee.
Sabato 12 e domenica 13 ottobre 5 mila volontari appartenenti a organizzazioni nazionali, gruppi comunali e associazioni locali di protezione civile, allestiranno punti informativi «Io non rischio» in 850 piazze italiane per sensibilizzare i cittadini sui rischi (terremoto, maremoto e alluvione) che possono interessare il loro territorio.
Il racconto di padre David Cooper, parroco a Freeport, capoluogo della Grand Bahama: «Al momento molte persone sono traumatizzate in seguito agli eventi. I bambini sono diventati muti nelle loro abilità sociali, gli adulti sono intorpiditi dal trauma e sopraffatti dalla realtà di dover ricominciare a costruire le loro case». La solidarietà della Caritas.
All'Angelus in piazza San Pietro, nella festività dell'Assunzione di Maria, Papa Francesco ha invitato a «guardare in alto», dove «c'è una Madre che ci attende». Preghiera per le popolazioni asiatiche colpite dalle piogge monsoniche.
Danni anche a produzioni orticole e olivicole. Coldiretti Firenze: stima dei danni ancora impossibile. La beffa: i grappoli salvati dalla grandine mangiucchiati dai caprioli.
In Nepal, India e Bangladesh piogge abbondanti, inondazioni e frane hanno ucciso almeno 93 bambini e messo a rischio le vite di milioni di persone. L'Unicef stima che siano state colpite più di 12 milioni di persone, compresi circa 5 milioni di bambini.
«Sono 1,2 milioni le famiglie a rischio per l'alluvione in Emilia Romagna che si classifica come la regione con la maggiore pericolosità». È quanto emerge da una analisi della Coldiretti, sulla base dei dati Ispra divulgata in occasione dell'allerta rossa per rischio esondazioni e frane sulla pianura centrale dell'Emilia Romagna.