Oltre un milione di euro sono stati elargiti dalla Chiesa genovese «alle famiglie, agli esercenti e ai luoghi di comunità, sociali e socio-pastorali più colpiti dalle recenti alluvioni». Lo rende noto la Fondazione Auxilium di Genova con una nota diffusa stamani.
Alluvioni
Ultimi contenuti per il percorso 'Alluvioni'
Rinviare di sei mesi il pagamento delle tasse a famiglie e imprese danneggiate dalle alluvioni. Questa la richiesta che il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, ha inviato oggi al presidente del Consiglio, a tutti i parlamentari toscani di Camera e Senato, e ai direttori nazionale e regionale dell'Agenzia delle Entrate.
Allagamenti e disagi in tutto il grossetano per una nuova ondata di maltempo.
«Sono vicino a tutte le persone che sono state toccate» dalla recente alluvione e «innanzitutto alle due vittime e ai loro familiari, e a quanti hanno perso le loro cose. Vorrei anche dare atto di tanta solidarietà che immediatamente scatta e anche oggi l‘ho vista. È una cosa veramente bella e grande». Lo ha affermato ieri sera il cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova e presidente della Cei, all'indomani della nuova e devastante alluvione che ha colpito Genova e la Liguria.
Una nuova allerta meteo per pioggia e temporali forti, con validità dalle ore 8 di domani fino alla mezzanotte, è stata emessa poco fa dalla Sala operativa della Protezione civile regionale. Quasi tutta la regione è interessata, con eccezione delle aree più ad est.
L'allerta maltempo emessa dalla sala operativa della Protezione civile regionale viene confermata fino alle 15 di domani, ma con alcune modifiche.
I consiglieri FdI: «La Commissione amministrativa può trovare i responsabili tecnici dell’accaduto, ma a noi interessano anche le responsabilità politiche»
Una commissione d'inchiesta amministrativa allo scopo di individuare le cause e accertare le responsabilità del cedimento dell'argine in calcestruzzo del Carrione, che ha provocato l'alluvione di Marina di Carrara. Questa una delle decisioni annunciate oggi dal presidente della Regione Rossi dopo la visita alle zone disastrate dall'alluvione
È stato elevato fino a venerdì lo stato di allerta meteo a Carrara, dopo che il maltempo ha causato l’esondazione del Carrione, il fiume che scorre dalle Apuane al mare, e del Parmignola, un torrente a confine tra Toscana e Liguria.
Mezzo milione di euro dai fondi otto per mille in favore di Parma. A distanza di una settimana dall’intervento straordinario disposto per aiutare la popolazione di Genova, la presidenza della Conferenza episcopale italiana ha deciso oggi uno stanziamento per Parma.