Mare

Ultimi contenuti per il percorso 'Mare'

L'Isola del Giglio rende omaggio oggi alla memoria delle 32 vittime del naufragio della Costa Concordia depositando una corona di fiori in mare. Sono passati ormai due anni dalla notte del naufragio, in cui la comunità gigliese si adoperò per il salvataggio di oltre quattromila tra passeggeri e membri dell'equipaggio ricevendo la medaglia d'oro al merito civile dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

Costa Crociere ha raggiunto un accordo con la società olandese Dockwise, parte del Royal Boskalis Westminster N.V., per assicurare la disponibilità del Dockwise Vanguard come una delle possibili opzioni per la rimozione del relitto della Concordia dal Giglio, una volta che il relitto sarà rigalleggiante nel 2014. 

Una lunga fila di sacchi verdi, allineati sulla banchina. E' l'istantanea, tragica, dell'ultima strage del mare che riconsegna alla cronaca, e viste le dimensioni anche alla storia, almeno 130 morti, tra loro donne e 2 bambini di due e tre anni. I sopravvissuti sono 151. E' un bilancio ancora provvisorio, visto che mancano all'appello ancora oltre 200 persone, del naufragio all'alba di oggi davanti le coste di Lampedusa, di un barcone carico di immigrati.

Non cancellerà quella notte maledetta del 13 gennaio 2012. Ma il 16 settembre 2013 verrà ricordato per la grande impresa. Il primo è impresso nelle menti di tutti per le 32 vittime causate da una manovra spericolata della Costa Concordia. Il secondo è quello che ha avviato la liberazione dell’isola del Giglio dal relitto. Nel mezzo mesi di dolore, ricordi, progetti e tanto lavoro. Ora che il relitto è di nuovo in posizione verticale si apre la partita per il porto dove verrà smantellato

VIDEO: La conferenza stampa conclusiva