Don Cecconi: «Circa 100 persone nella palestra. A disposizione anche l'oratorio. La macchina dell'emergenza funziona». In caso di necessità potranno essere utilizzate anche le case canoniche della chiesa di Tre Colli e della Pieve. Il direttore don Emanuele Morelli: «Stiamo seguendo la situazione: in caso di richieste d'aiuto specifiche, siamo pronti ad attivarci».
incendi
Ultimi contenuti per il percorso 'incendi'
Oltre 70 volontari delle Misericordie sono impegnati a fronteggiare lo spaventoso incendio sul Monte Serra. In prima linea la Misericordia di Calci. In azione altre squadre da tutta la Toscana.
L'incendio che da ieri sera sta compromettendo centinaia di ettari del bosco del monte Serra a Calci (Pisa) è in fase di contenimento, nonostante persista un forte vento. Intanto il presidente della Regione, Enrico Rossi, dopo un sopralluogo, ha firmato il decreto che attiva lo stato d'emergenza. Mobilitate le Misericordie.
Un vasto incendio sta colpendo i boschi del monte Serra nel Comune di Calci (Pisa). Da ieri sera le fiamme, alimentate dal forte vento di tramontana con raffiche superano i 40 chilometri all'ora, si stanno diffondendo nell'area.
È volato ad Atene il commissario europeo per gli aiuti umanitari e la gestione delle crisi, il cipriota Christos Stylianides, per «coordinare l'assistenza fornita alla Grecia attraverso il meccanismo di protezione civile dell'Ue», spiega una nota della Commissione. Sono infatti stati inviati in Grecia quattro aerei da Italia e Romania, mentre le forze di terra da Cipro lavorano già da ieri per aiutare a domare gli incendi.
Il dolore del Patriarca di Costantinopoli per i drmmatici incendi che devastano l'Attica. Mons. Rossolatos (Atene), «un vero inferno. Cordoglio e preghiera per le vittime». Interviene il Meccanismo di protezione civile Ue. Primi soccorsi da Cipro e Spagna. Fiamme anche in Lettonia.
Grecia: incendi boschivi, fiamme fino ai quartieri della capitale. Potrebbero esserci già 50 vittime
Potrebbe salire a 50 il numero delle vittime degli incendi che stanno devastando Atene con i suoi sobborghi e centinaia di ettari boschivi in Grecia. Il governo al momento non diffonde più stime ufficiali, mentre alcuni dati vengono raccolti dalla Bbc online, che cita la Croce Rossa.
La Protezione civile italiana ha inviato due canadair in Svezia dove caldo e siccità hanno favorito grandi incendi che devastano il Paese.
Dal 1° luglio al 31 agosto scatta in tutta la Toscana il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali. È vietata inoltre qualsiasi accensione di fuochi, ad esclusione della cottura di cibi in bracieri e barbecue situati in abitazioni o pertinenze e all'interno delle aree attrezzate. Anche in questi casi vanno comunque osservate le prescrizioni del regolamento forestale. La mancata osservanza del divieto comporterà l'applicazione delle sanzioni previste dalle disposizioni in materia.
È salito a 31 il numero dei morti a causa degli incendi che stanno devastando la California del Nord mentre sono ancora 400 le persone disperse. Si tratta del bilancio di vittime più grave nella storia degli incendi in California. Telegramma di cordoglio del Papa.
« Precedente 1 2 3 4 5