Con il boom degli abbandoni cala la presenza di animali da compagnia nelle case degli italiani con cani, gatti, uccellini, tartarughe e anche rettili in 1 famiglia su 3 (37,7%) rispetto ai record di crescita fatti segnare negli anni del Covid.
Animali
Ultimi contenuti per il percorso 'Animali'
"Ci sono coppie che non hanno figli perché non ne vogliono o ne hanno soltanto uno perché non ne vogliono altri, ma hanno due cani, due gatti. Eh, sì, cani e gatti occupano il posto dei figli..." Cani e gatti però sono una compagnia importante per tante persone sole. Il teologo spiega il giusto rapporto tra uomini e animali.
“Gli animali – ha sottolineato don Migus – sono stati creati per servire all’uomo, ma la storia ci racconta di come anche l’uomo serva gli animali e impara da loro a creare un rapporto col Signore attraverso il mondo creato. Voi – ha detto rivolto ai rappresentanti del Cemivet – siete chiamati a servire il prossimo attraverso gli animali”
Gli animali, compagni della creazione
Sul pianeta esistono alcuni animali “esperti” di autoisolamento. Noi umani siamo esseri sociali: raramente, infatti, trascorriamo un giorno in assenza di una qualche forma di interazione con altri individui della nostra specie. La grave emergenza sanitaria provocata dal Coronavirus sta costringendo le persone in tutto il mondo a trascorrere più tempo da sole a casa, spingendo molti ad affidarsi alla comunicazione digitale per connettersi ai propri cari.
Il labrador ha avvicinato il proprio muso al letto di una giovane donna da 8 mesi in stato di coma vegetativo e lei a quel contatto ha reagito con un movimento della mano nella direzione del cane e una ricerca di “incontro” di sguardi con lui
Crescono illeciti ambientali, persone denunciate e sequestri. Nel rapporto sulle ecomafie presentato oggi da Legambiente, emerge come gestione e trattamento dei rifiuti siano al centro delle strategie criminali. Nel settore il 24% degli illeciti totali.
Partendo dalle immagini della corsa dei tori a Pamplona e dalle proteste degli animalisti un lettore si interroga su manifestazioni analoghe che si svolgano anche da noi, come il Palio di Siena, ritenendo comunque che non debbano essere interrotte.
Un lettore ci scrive a proposto della benedizione degli animali che si è tenuta nella sua Diocesi, in occasione della festa di Sant'Antonio Abate, protettore degli animali.