All’incontro con la Comunità accademica del Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia: “la cultura dei nonni è molto importante”, “se il seme non cresce è un pezzo da museo”
nonni
Ultimi contenuti per il percorso 'nonni'
I risultati di un sondaggio online di Coldiretti e Campagna Amica. Crescono gli anziani in Toscana. Sempre più centenari
L’Associazione nazionale lavoratori anziani (Anla), con il suo consiglio regionale della Toscana guidato da Fiorenza Ciullini, organizza nella splendida cornice del Chiostro Grande della SS. Annunziata di Firenze la Collettiva “Il sacro nell’arte”. La mostra, giunta alla diciottesima edizione, ha quest’anno come tema “I patriarchi nella Bibbia” ed è stata organizzata in concomitanza della Festa dei nonni per celebrare e ringraziare le nonne e i nonni d’Italia.
In volo verso il Canada il Pontefice incontra e saluta i giornalisti e poi ricorda la giornata dei nonni
Programmazione speciale di Tv2000 in occasione della Giornata mondiale dei nonni e degli anziani.
Il prossimo 24 luglio, in occasione della "II Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani" voluta da Papa Francesco anche l'Arcidiocesi di Siena- Colle di Val D'Elsa -Montalcino promuove un giorno speciale accanto alle nonne e ai nonni per ribadire ancora una volta che la Chiesa vuole fare festa insieme a loro. Per questa giornata è stato lanciato anche l'hashtag #NonnieAnziani.
Il 24 luglio si celebrerà in tutto il mondo la seconda edizione della Giornata mondiale dei nonni e degli anziani 2022.
La pandemia vista dai due estremi della vita, gli anziani e i giovanissimi, i nonni e i nipoti: forse le due età che hanno accusato di più la rivoluzione imposta dal Covid 19.
Il Papa presiederà la solenne celebrazione in San Pietro
Di origini argentine, Estella aveva lavorato come sarta nell’atelier di famiglia che aveva vestito Sofia Loren e altre dive dello Star System internazionale. Da alcuni anni viveva nella Rsa Villa San Martino a San Casciano Val di Pesa (Firenze). Il sindaco Ciappi: “Una donna che viveva come in uno stato di grazia, una serenità conquistata a pieno titolo perché Estella era grata, aveva un approccio positivo alla vita che sembrava sentisse come un dono”