Manifestazione sul caro energia davanti alla sede della Regione. Batini (Sanità) e Grilli (Federsolidarietà): “Il danno non è soltanto per le cooperative ma soprattutto per le famiglie”
rsa
Ultimi contenuti per il percorso 'rsa'
Angiolina Fanteria compie 108 anni ed è una delle ospiti più anziane delle Rsa fiorentine. Vive nella residenza Le Casette della Madonnina del Grappa (in via don Giulio Facibeni) e festeggerà il suo compleanno sabato 8 ottobre, alle 15 alla presenza, tra gli altri, del presidente della Madonnina del Grappa Vincenzo Russo e dell’assessore al sociale del Comune di Firenze, Sara Funaro.
L'allarme delle cooperative sociali: "Rischio chiusura o costi sulle spalle delle famiglie. Bene il fondo stanziato dal governo, ma non può bastare"
Quinta ondata, i ristori alle strutture azzerati dal 1° luglio. Il Coordinamento delle associazioni rappresentative delle Rsa private si rivolge al presidente della Regione chiedendo interventi urgenti e risorse
Emergenza infermieri: stamani una delegazione di Confcooperative Federsolidarietà Toscana è stata ricevuta dalla Prefettura di Firenze. L’impegno della Viceprefetto vicario di Firenze Simonetta Castellani: “Ci ha detto che scriverà subito al Presidente Giani ponendogli la questione come urgentissima”
Un sostegno concreto per agevolare le visite a parenti e amici nelle Rsa, Rsd e in generale in tutte le strutture residenziali. E’ questa la finalità della procedura deliberata oggi dalla giunta regionale grazie alla quale coloro che sono intenzionati a recarsi in visita presso una struttura e ancora non risultino vaccinati o negativizzati, potranno effettuare un tampone gratuito.
L’allarme lanciato dal presidente regionale di Confcooperative Federsolidarietà Toscana Alberto Grilli e da tutte le cooperative associate: "I concorsi della Regione hanno drenato personale infermieristico dalle realtà che gestiscono Rsa e Rsd, Centri Diurni per disabili ed anziani, Comunità alloggio protette, e servizi di assistenza domiciliare Integrata, che fanno parte del sistema pubblico integrato socio-sanitario. E fare nuove assunzioni è divenuto materialmente impossibile. Infermieri non ce ne sono più"
Una delegazione di RSA toscane ha fatto visita a Roma a monsignor Vincenzo Paglia, a capo della Commissione per la riforma dell’assistenza sanitaria e sociosanitaria della popolazione anziana per diretta nomina del Ministro della Salute Roberto Speranza.
In concomitanza con le festività pasquali, i Carabinieri Nas hanno svolto una campagna di controllo in ambito nazionale finalizzata all’accertamento del rispetto dei livelli di assistenza e di cura presso le strutture socio-sanitarie e ricettive per gli anziani.
Scarperia-San Piero, la Rsa San Francesco riapre. E lancia nuove attività sociali per piccoli gruppi
Ridefinire la socialità attraverso attività dedicate a piccoli gruppi. E’ questo uno dei mutamenti più significativi che l’RSA-Villaggio San Francesco di Scarperia e San Piero ha
adottato all’interno della propria organizzazione per rispondere alle esigenze legate al Covid-19.